Navigazione
Salta al contenuto
Regione Lombardia
Accedi
INFO E CONTATTI
CONTATTI
Mantova 0376 3341 Cremona 0372 4971
Mantova 0376 3341 Cremona 0372 4971
SEGUICI SU
AGENZIA
GUIDA AI SERVIZI
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
AREE TEMATICHE
RETE SOCIOSANITARIA
TUTELA CITTADINO
ALBO PRETORIO
Elementi Navigazione
MAPPA DEL SITO
MAPPA DEL SITO
Homepage
AGENZIA
Chi siamo
Collegio dei Sindaci
Conferenza dei Sindaci ASST
Comitato Unico di Garanzia
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Il piano degli studi
Anno di corso 1
Anno di corso 2
Anno di corso 3
Organizzazione e contatti
Requisiti per l'accesso
Scopri il Corso di Laurea
Formazione
Direzione Strategica
Direttore Generale
Direttore Amministrativo
Direttore Sanitario
Direttore Sociosanitario
La Comunicazione dell'Agenzia
Comunicati stampa
Comunicati stampa 2022
Comunicati stampa 2023
Concessione patrocinio e utilizzo del marchio
Materiale di comunicazione
Mission, Vision e Valori
Politica per la Qualità
Risk Management
Ufficio Protocollo
ALBO PRETORIO
Archivio atti
Decreti Direttore Generale
Repertorio albo
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
DISPOSIZIONI GENERALI
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
ATTI GENERALI
RIFERIMENTI NORMATIVI SU ORGANIZZAZIONE E ATTIVITA'
ATTI AMMINISTRATIVI GENERALI
Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario anno 2023
DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE STRATEGICO GESTIONALE
STATUTI E LEGGI REGIONALI
ONERI INFORMATIVI PER CITTADINI E IMPRESE
SCADENZIARIO OBBLIGHI AMMINISTRATIVI
ONERI INFORMATIVI CITTADINI E IMPRESE
BUROCRAZIA ZERO
ATTESTAZIONI OIV O STRUTTURA ANALOGA
ORGANIZZAZIONE
TITOLARI DI INCARICHI POLITICI DI AMMINISTRAZIONE DI DIREZIONE O DI GOVERNO
SANZIONI MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
RENDICONTI GRUPPI CONSILIARI REGIONALI PROVINCIALI
ARTICOLAZIONE UFFICI
Articolazione degli uffici
Organigramma
TELEFONO E POSTA ELETTRONICA
CONSULENTI E COLLABORATORI
TITOLARI DI INCARCHI DI COLLABORAZIONE O CONSULENZA
ARCHIVIO STORICO INCARICHI DI CONSULENZA 2019-2022
AMMINISTRATORI ED ESPERTI
AMMINISTRATORI ED ESPERTI EX ART. 32 DL 90/2014
PERSONALE
TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI AMMINISTRATIVI DI VERTICE
TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI DIRIGENTI NON GENERALI
DIRIGENTI CESSATI
SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
POSIZIONI ORGANIZZATIVE
DOTAZIONE ORGANICA
CONTO ANNUALE DEL PERSONALE
Conto annuale - anno 2021
COSTO DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO
PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO
PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO
COSTO DEL PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO
TASSI DI ASSENZA
INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI DIRIGENTI E NON DIRIGENTI
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA
CONTRATTI INTEGRATIVI
COSTI CONTRATTI INTEGRATIVI
OIV
BANDI DI CONCORSO
PERFORMANCE
SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
PIANO DELLA PERFORMANCE
RELAZIONE SULLA PERFORMANCE
AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI
Tabella premi effettivamente distribuiti anno 2021
DATI RELATIVI AI PREMI
Distribuzione trattamento accessorio e grado di differenziazione - anno 2021
Criteri di differenziazione - anno 2022
BENESSERE ORGANIZZATIVO
ENTI CONTROLLATI
ENTI PUBBLICI VIGILATI
SOCIETÀ PARTECIPATE
ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
DATI AGGREGATI ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO
MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI
Monitoraggio tempi procedimentali
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEI DATI
Recapiti dell'ufficio responsabile
Convenzioni quadro
Modalità per l'acquisizione d'ufficio dei dati
Modalità per lo svolgimento dei controlli
PROVVEDIMENTI
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
INFORMAZIONI SULLE SINGOLE PROCEDURE IN FORMATO TABELLARE
ATTI RELATIVI ALLE PROCEDURE PER L'AFFIDAMENTO DI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI, FORNITURE, LAVORI E OPERE, DI CONCORSI PUBBLICI DI PROGETTAZIONE, DI CONCORSI DI IDEE E DI CONCESSIONI
SOVVENZIONI CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
CRITERI E MODALITA'
Criteri e modalità - II trimestre 2023
ATTI DI CONCESSIONE
Atti di concessione - Rimborso DPI 2021
Atti di concessione - I trimestre 2022
Concessione una tantum, sull’esercizio 2021, di contributi/ristori per l’emergenza Covid-19
BILANCI
BILANCIO PREVENTIVO E CONSUNTIVO
PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
PATRIMONIO IMMOBILIARE
Patrimonio immobiliare aggiornato al 25/08/2023
CANONI DI LOCAZIONE O AFFITTO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ORGANISMI INDIPENDENTI DI VALUTAZIONE, NUCLEI DI VALUTAZIONE O ALTRI ORGANISMI CON FUNZIONI ANALOGHE
ATTESTAZIONE DELL'OIV O DI ALTRA STRUTTURA ANALOGA NELL'ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE
DOCUMENTO DELL'OIV DI VALIDAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE
Verbale di Riunione Nucleo di Valutazione delle Prestazioni - anno 2021
RELAZIONE DELL'OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA'
ALTRI ATTI DEGLI ORGANISMI INDIPENDENTI DI VALUTAZIONE, NUCLEI DI VALUTAZIONE O ALTRI ORGANISMI (...)
ORGANI DI REVISIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
CORTE DEI CONTI
SERVIZI EROGATI
CARTA DEI SERVIZI E STANDARD DI QUALITA'
CLASS ACTION
COSTI CONTABILIZZATI
LISTE DI ATTESA
SERVIZI IN RETE
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
DATI SUI PAGAMENTI
DATI SUI PAGAMENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
INDICATORE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI
IBAN E PAGAMENTI INFORMATICI
OPERE PUBBLICHE
NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI
ATTI DI PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE
TEMPI COSTI E INDICATORI DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE
Informazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate
Informazioni relative ai costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Stato dell'ambiente
Fattori inquinanti
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi d'impatto
Relazione sull'attuazione della legislazione
Stato della salute e della sicurezza umana
Relazione sullo stato dall'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
ALTRI CONTENUTI
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
ACCESSO CIVICO
ACCESSIBILITA' E CATALOGO DI DATI METADATI E BANCHE DATI
CATALOGO DEI DATI METADATI E DELLE BANCHE DATI
Provvedimenti per uso servizi in rete - anno 2023
Elenco basi dati - anno 2023
REGOLAMENTI
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA'
PIANO DI UTILIZZO DEL TELELAVORO - ANNO 2023
DATI ULTERIORI
DATI RELATIVI AL CONTESTO EPIDEMIOLOGICO
ADEMPIMENTI LEGGE GELLI
PRIVACY
CONSERVAZIONE DOCUMENTI DIGITALI
AREA RISERVATA
AREE TEMATICHE
Alimentazione
Anno internazionale del miglio 2023
Decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt nell’alimentazione quotidiana
Funghi: cosa bisogna sapere!
Decalogo per il consumatore
I legumi
Ristorazione collettiva e scolastica
Conciliazione Vita - Lavoro
Conciliazione tempi di vita con tempi lavorativi 2020-2023
Rete Territoriale di Conciliazione
Coronavirus
Infezione da SARS-CoV-2: indicazioni per le scuole
Info utili per scuole e genitori
Bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina
Normativa di riferimento
Per aziende, lavoratori e settore sanitario
Terapia anticorpi monoclonali per il Covid-19
Procedura utilizzo dei test antigenici rapidi extra SSR
Attività produttive ed ambulatoriali extra SSR
Convegno Impianti di macellazione e trasformazione carni
Per i cittadini
Campagna di vaccinazione anti Covid-19
Prima e seconda dose
Cittadini con età maggiore di 12 anni
Vaccinazioni persone con elevata fragilità
Operatori sanitari e sociosanitari ai sensi del D.L. 44/2021
A.I.R.E. e altre categorie ordinanza 7/2021, personale navigante SASN, stranieri, STP
Personale scolastico docente e non docente
Vaccinazioni domiciliari
Studenti universitari in Lombardia
Atleti tesserati in Lombardia
Terza dose
Cittadini over 12
Cittadini maggiorenni vaccinati con Janssen
Cittadini vaccinati con vaccini non riconosciuti in Europa
A.I.R.E. e altre categorie Ordinanza 7/2021, SASN, stranieri, STP
Quarta dose
Cittadini trapiantati e immunocompromessi
Cittadini over 12 e ospiti delle RSA
Cittadini over 12 ad elevata fragilità
Operatori sanitari e donne in gravidanza
Quinta dose
Cittadini over 60
Vaccinazione bambini dai 6 mesi agli 11 anni
I centri vaccinali anti Covid-19 in ATS Val Padana
Come effettuare la prenotazione
Link utili
Info tamponi
Punti tampone a carico SSR
Punti tampone extra SSR
Farmacia
Modalità per ottenere esito e referto del tampone
Obbligo vaccinale e sanzioni pecuniarie: dove presentare ricorso
Procedura trattamento rifiuti per soggetti COVID positivi
Piano Operativo Locale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale
Report Covid-19
Cruscotto Indicatori Covid-19
Dati epidemiologici Covid-19
Dati scuole Covid-19
Provincia di Cremona
Provincia di Mantova
RSA e Covid-19
Cronicità
Per il Cittadino
Soggetti idonei per il ruolo di Erogatore a supporto della presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili
Soggetti idonei per il ruolo di Gestore per la presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili
Gestori ed Erogatori
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Famiglia
Esenzioni ticket sanitari – Recupero ticket non pagati
Verbali di accertamento notificati entro il 26.05.2020
Verbali di accertamento notificati dal 27.05.2020 al 31.12.2020
Verbali di accertamento notificati dal 01.01.2021 al 31.12.2022
Verbali di accertamento con notifica dal 01.01.2023 al 31.12.2023
Ordinanze Ingiunzioni notificate dal 01.01.2021 al 31.12.2022
Ordinanze Ingiunzioni con notifica dal 01.01.2023 al 31.12.2023
Regolarizzazione spontanea in assenza di verbali di accertamento
Emergenza Ucraina
Emergenza Ucraina ITA
Emergenza Ucraina UKR
Ambulatori
Punti tampone ASST
Riferimenti per il rilascio del codice STP
Cremona per l'Ucraina
Dati emergenza Ucraina provincia di Cremona
Dati emergenza Ucraina provincia di Mantova
Questionario EUAA "Arriving Migrants from Ukraine"
Farmacie
Campagna informativa sugli antibiotici
Documentazione
La Medicina di Genere
Medico e Pediatra di famiglia
Ambulatorio pediatrico del sabato
Nodo Smistamento Ordini d'Acquisto
Numero Unico 116 117
Organismo Tecnicamente Accreditante
Osservatorio Epidemiologico
Indagini epidemiologiche ambientali
Indagine Epidemiologica Cremonese
Lo studio S.E.N.T.I.E.R.I. I Laghi di Mantova e polo chimico
Il progetto S.E.N.T.I.E.R.I.
Area SIN
Quali indicatori
Quali risultati per i Laghi di Mantova e polo chimico
Punti di forza del progetto
Punti di debolezza del progetto
Riferimenti bibliografici e glossario
Valutazione impatto ex Cartiera Burgo
Studio epidemiologico Viadana
Comitato Scientifico per le attività di ricerca in epidemiologia ambientale
Stato di salute dei cittadini
Schede Comuni
Provincia di Cremona
Provincia di Mantova
Infografiche tumori
PagoPA
Prevenzione e Salute
Bambini in piscina in sicurezza
Disposizioni in materia di cosmetici
Estate sicura
Gas Radon
Legionella Pneumophila
Misure di lotta per il contenimento delle zanzare e delle zecche
Monitoraggio pollini e spore
Monossido di carbonio
Piano Integrato delle attività di Prevenzione e Controllo del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Screening Epatite C
Screening Oncologici
Aderisci alla prevenzione
Screening per la prevenzione del tumore del colon retto
Screening per la prevenzione del tumore della mammella
Screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro
Amianto
Programma Regionale GEMA
Impianti e Verifiche
Piani mirati di prevenzione
Salute e sicurezza sul lavoro
Promozione della salute
Programma Workplace Health Promotion
Promozione della salute a scuola
Catalogo La Salute a Scuola: progettare in Rete
La Rete Scuola che Promuove Salute - Lombardia e i programmi regionali
Life Skills Training Program
Unplugged
Peer Education
La scuola sicura
Benessere psicologico e promozione della salute
Studi scientifici e rilevazioni locali in ambito scolastico
Sistema di sorveglianza HBSC
Okkio alla salute
Protocolli locali e regionali per le scuole
Donazione di organi, tessuti, sangue e midollo osseo
Comunità attive
Attività Fisica Adattata
Gruppi di Cammino
Piedibus
Protocolli per l’attività fisica e del movimento
Primi 1000 giorni di vita
Programma UNICEF “Insieme per l'allattamento"
Baby Pit Stop
Lettura precoce in famiglia
Nati per leggere
Nati per la musica
Progetto Icaro
Studi scientifici e rilevazioni locali
Mamme in Movimento
Il Disturbo da Gioco d'Azzardo
Elenco dei Professionisti idonei alla docenza
News ed Eventi sui Progetti del Piano Locale GAP
Obiettivo 0: Supporto e azioni integrate
Obiettivo 1: Comunicazione
Obiettivo 2: Prevenzione e Contrasto
Obiettivo 2.1 Setting luoghi di lavoro
Obiettivo 2.2 Setting Scuole
Obiettivo 2.3 Setting comunità locali
Progetti Anno 2022
Progetti Anno 2021
Progetti Anno 2019
Progetti Anni 2017-2018
Progetti Anni 2015-2016
Obiettivo 2.4 Capacity building e buone pratiche
Obiettivo 3: Diagnosi precoce e cura
Obiettivo 3.1 Sportelli ospedalieri territoriali
Obiettivo 3.2 Percorsi sperimentali
Obiettivo 3.3 Attività ambulatoriali
Obiettivo 3.4 Istituti penitenziari
Materiali prodotti nei progetti del Piano GAP
Piano Integrato Locale
Urban Health
Contrasto alle diseguaglianze di salute
Traumi e incidenti domestici
Traumi e incidenti domestici infanzia
Traumi e incidenti domestici adulti
Vaccinazioni
Vaccinazione antinfluenzale
Vaccinazione anti Herpes Zoster
Vaccinazione anti Papilloma Virus
Legge 119 del 31.07.2017 - Obblighi vaccinali
Indicazioni per l'anno scolastico 2022-2023
Offerta vaccinazioni co-pagamento
Veterinaria
Area sanità animale
Anagrafe zootecnica
Malattie infettive
Piano di controllo e certificazione Rinotracheite infettiva bovina
Piano di controllo e certificazione Paratubercolosi bovina
Emergenze epidemiche
Influenza aviaria
Peste suina africana
Macellazione speciale d'urgenza
Riproduzione animale
Area ispezione degli alimenti di origine animale
Supporto alla internazionalizzazione delle imprese
Riconoscimento comunitario
D.L.gs 2 febbraio 2021, n.32 che sostituisce dal 1° gennaio 2022 il D.Lgs 194/08 – modalità di finanziamento dei controlli ufficiali
Macellazione a domicilio
Gestione sistemi di allerta
Area produzione primaria
Benessere animali in allevamento
Benessere nel trasporto degli animali da reddito
Benessere alla macellazione
Benessere nella sperimentazione animale
Controlli su produzione, commercio, detenzione e uso del farmaco veterinario, antimicrobico resistenza e Piano Nazionale Residui
Produzione, commercio e utilizzazione degli alimenti destinati agli animali da reddito
Sottoprodotti di origine animale
Produzione, controllo e trasformazione del latte a scopo alimentare in stalla
Animali d'affezione e igiene urbana
Anagrafe animali d'affezione
Adempimenti per i veterinari liberi professionisti accreditati
Rilascio del passaporto e del certificato europeo per cani, gatti e furetti
Prevenzione e contrasto al randagismo
Cattura dei cani vaganti
Gestione delle colonie feline
Prevenzione antirabbica e delle aggressioni provocate da animali
Contrasto al maltrattamento sugli animali e interventi a seguito di segnalazioni
Vigilanza sull’impiego degli animali utilizzati nella pet therapy
Cimiteri e cremazione degli animali d’affezione
Animali d'affezione: il caldo e la salute
Prestazioni veterinarie in pronta disponibilità
GUIDA AI SERVIZI
Tariffario delle prestazioni
MAPPA DEL SITO
MODULISTICA
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Dipartimento per la Programmazione, Accreditamento, Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie
Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale
Richiesta Certificato Cause di Morte
Servizio Farmaceutico
NOTE LEGALI
RESPONSABILITA' E GESTIONE
RETE SOCIOSANITARIA
ADI Covid
Assistenza Domiciliare Integrata
Centri Diurni Disabili
Centri Diurni Integrati
Comunità alloggio Socio Sanitaria
Comunità terapeutiche diurne e residenziali
Consultorio Familiare
Cure palliative
Disabilità - Autismo
Disturbo Specifico Apprendimento
Equipe autorizzate per DSA
Iniziative e contributi regionali per le famiglie
Anziani
Disabilità
Famiglie
Gioco d'Azzardo Patologico
Giovani
Infanzia
Persone in terapia oncologica
Violenza di genere
Initiatives & regional contributions for families
Actions to tackle pathological gambling
Assistance in purchasing hairpieces for patients undergoing cancer treatment
Assistance in purchasing technological aids for people with disabilities or SLD
Assisted/light residential care
Contribution for orphans of femicide or domestic crime
Dopo di Noi - After Us project
Free nurseries measure
Housing support interventions for separated or divorced parents in conditions of economic distress
Independent living projects (PRO.VI)
Interventions for women who are victims of violence
Measure B1 - Severely disabled or non-self-sufficient persons
Measure B2 - Support for severe disabilities & the non self-sufficient elderly
Measures for individuals with sensory disabilities in education
Open residence healthcare support
Por project: interventions for adolescents & young people in distress
Trial nurseries - Educational support for 0-36 month-olds with sensory disabilities
Trial of interventions & services for families “Family centres“
Initiatives et aides régionales pour les familles
Achat d'outils technologiques pour personnes en situation de handicap ou avec TSAp
Actions de lutte contre le jeu excessif
Aide à l'achat de perruque pour patients sous traitement oncologique
Aide pour les orphelins de féminicides et pour les orphelins de violence domestique
Expérimentation d'interventions et de services pour les familles "Centres pour les familles"
Expérimentation en crèches - Interventions dans le milieu pédagogique en faveur des enfants de 0 à 36 mois avec un handicap sensoriel
Mesures en faveur des personnes avec handicaps sensoriels, dans le milieu scolaire ou pédagogique
Interventions d'aide au logement en faveur des conjoints séparés ou divorcés en conditions de difficultés économiques
Projet: interventions auprès des adolescents/jeunes qui prèsentent des formes de mal-être
Interventions auprès des femmes victimes de violence
Mesure B1 - Personnes en situation de handicap très grave ou non autonomes
Mesure B2 - Accompagnement des personnes en situation de grave handicap et des personnes âgées non autonomes
Mesure pour la gratuité des crèches
Projet Dopo di Noi - Après Nous
Projets de vie autonome (PRO.VI)
Résidences sanitaires ouvertes
Résidentialité assistée/légère
Le case di comunità
Misura B1 - Contributo per Disabili gravissimi
Residenza Sanitaria Assistenziale
Residenza Sanitaria Assistenziale per Disabili
Residenzialità Assistita
Residenzialità per Minori con Gravissima Disabilità
RSA Aperta
Servizio Dipendenze
Stato Vegetativo
TEMPI DI ATTESA
TUTELA CITTADINO
Accesso agli atti
Ufficio Pubblica Tutela
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Contatti
Normativa URP