Direttore Amministrativo

immagine

Dott. Alessandro Cominelli 


Tel. 0376 334983 - Fax 0376 334530

Tel. 0372 497204 - Fax 0372 497209

Email: direzione.amministrativa@ats-valpadana.it

Nato nel 1981 e originario di un piccolo paese della Pianura Padana, ha conseguito  nel 2005 presso  l’ Università Commerciale Luigi Bocconi di  Milano  la laurea in economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali con un percorso di approfondimento in “Economia delle amministrazioni pubbliche”.


Nel medesimo anno ha iniziato la propria esperienza nel settore sanitario presso l’Ospedale Maggiore di Crema nell’Unità Organizzativa Programmazione e Controllo Strategico con un focus specifico sulle aree di gestione del budget, della valutazione e dei flussi informativi verso la Regione.


Dal 2013 ha acquisito la dirigenza dell’U.O. Economico Finanziaria occupandosi delle attività del Controllo di Gestione , del Bilancio e del debito informativo verso l’esterno garantendo la gestione monetaria e finanziaria dell’Ospedale e supervisionando la correttezza economica e contabile degli atti aziendali.


Dalla fine 2016 ha assunto l’incarico f.f di Direttore del Dipartimento Amministrativo orientato al Coordinamento delle Unità Organizzative  Amministrative afferenti al Dipartimento garantendo la  programmazione dell’attività in coerenza con le regole di sistema e gli obiettivi di Mandato e focalizzando l’attenzione sulla gestione della qualità e della formazione delle risorse umane.


Negli ultimi anni si è occupato in prima persona dell’implementazione delle procedure del Piano Attuativo della Certificabilità  con contestuale revisione dei processi organizzativi aziendali,  e della messa a regime di sistemi di gestione informatizzata aziendali/regionali  partecipando direttamente  ai  gruppi di lavoro regionali per l’avvio della fatturazione elettronica e del SIOPE plus.


Ha svolto un ruolo proattivo nell’attuazione della L23/2015 guidando  gli uffici amministrativi  dell’ASST di Crema nel processo di cambiamento richiesto dalla riforma Lombarda.