Monitoraggio pollini e spore
Monitoraggio pollini e spore

La situazione aerobiologica del territorio di Mantova e di Cremona è quella tipica della Pianura Padana.
Per monitorare la presenza nell’aria di pollini e spore allergenici si procede attraverso l’analisi di laboratorio per microscopia ottica dei preparati ottenuti dal campionamento quotidiano dell’aria effettuato da appositi campionatori. ATS della Val Padana è dotata di due campionatori volumetrici dell’aria, ubicati sul tetto di edifici posti a:
- Mantova in via Trento, 6;
- Cremona in via S. Maria in Betlem, 1.
Settimanalmente, nel periodo compreso tra febbraio e settembre, quando la presenza di pollini aerodispersi è significativa, viene pubblicato il Bollettino dei pollini, con la concentrazione e la tendenza dei pollini delle principali famiglie di piante con pollini allergenici.
L’attività è stata sospesa nel febbraio 2020 a causa dell’insorgenza della pandemia da Covid-19.
Per ulteriori informazioni è consultabile la pagina dedicata di Regione Lombardia.