Catalogo La Salute a Scuola: progettare in Rete
Catalogo La Salute a Scuola: progettare in Rete
Il catalogo “La Salute a Scuola: progettare in Rete”, in linea con la programmazione regionale e nazionale, rappresenta una proposta educativa-formativa in tema di salute, dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, al fine di favorire e sostenere stili di vita salutari.
La realizzazione dei programmi e progetti offerti è possibile grazie alla collaborazione con le ASST di Crema, di Cremona e di Mantova, gli Uffici Scolastici Regionali per la Lombardia - Ambiti territoriali di Cremona e Mantova, le Scuole Capofila della Rete locale delle Scuole che Promuovono Salute e ad alcune realtà significative del Terzo Settore e dei Consultori Familiari Accreditati interessati.
L’elemento che contraddistingue il catalogo è il riconoscimento del ruolo centrale della Scuola nelle attività di promozione della salute sin dalla fase di ideazione dei programmi, pertanto si tratta di un’offerta educativa rivolta principalmente ai docenti, che riconosce alla Scuola la propria mission formativa, anche in tema di salute.
L’Agenzia intende sostenere la scuola promuovendo l’adesione ai programmi regionali validati che si basano sulla metodologia delle life skills come azione educativa a supporto della promozione della salute e dello sviluppo di competenze di vita utili per la prevenzione dei comportamenti a rischio e per l’apprendimento permanente.
L'attività di co-progettazione si struttura attraverso l'incontro tra personale della scuola, Terzo Settore, Consultori e operatori sanitari e sociosanitari al fine di costruire insieme, sulla base dei bisogni espressi dai singoli Istituti, progetti specifici di promozione della salute.
Tali percorsi si articolano nei quattro ambiti di intervento strategici del Modello delle Scuole che Promuovono Salute e adottano un approccio globale che consiste nel coniugare interventi in aula e sugli ambienti, intrecciando cambiamento individuale e trasformazione sociale. Gli operatori elaboreranno insieme agli insegnanti, anche attraverso azioni formative e di supporto, tutti gli strumenti utili per implementare i progetti nelle classi.
Il Catalogo offre progetti anche inerenti l’incentivazione dell’attività motoria come il Piedibus, buona pratica che prevede l’attivazione di gruppi di bambini che vanno e tornano da scuola a piedi. Il Catalogo offre progetti inerenti la sicurezza e gli incidenti domestici come quello denominato “Primi 1000 giorni di vita”, buona pratica mira a favorire l’adozione di stili di vita salutari e ad aumentare la conoscenza dei principali fattori di rischio e dei fattori protettivi nei primi 1000 giorni di vita, accompagnando le famiglie ad una genitorialità più consapevole. Il catalogo, consultabile in formato digitale all’indirizzo https://costruirelasalute.ats-valpadana.it, offre agli insegnanti la possibilità di collegarsi direttamente ai link di approfondimento effettuando con facilità l’adesione ai vari programmi e percorsi proposti. Si informa inoltre che è possibile sfogliare la versione online del catalogo scansionando con il proprio smartphone il QR Code riportato sul flyer allegato. |
![]() |
- Rendicontazione CLS 2021-2022 - pdf 1012 kb