Catalogo La Salute a Scuola: progettare in Rete

Il catalogo “La Salute a Scuola: progettare in Rete”, in linea con la programmazione regionale, rappresenta una proposta educativa-formativa in tema di promozione della salute, dedicata ai Servizi educativi per l’Infanzia, alle scuole di ogni ordine e grado e ai Centro di Formazione Professionale, al fine di favorire e sostenere stili di vita salutari e contrastare le disuguaglianze di salute.

La realizzazione dei programmi e progetti offerti è possibile grazie alla collaborazione con le ASST di Crema, di Cremona e di Mantova, gli Uffici Scolastici Regionali per la Lombardia - Ambiti territoriali di Cremona e Mantova, le Scuole Capofila della Rete Provinciale delle Scuole che Promuovono Salute e ad alcune realtà significative del Terzo Settore e dei Consultori Familiari Accreditati interessati.

L’Agenzia sostiene la Scuola e la diffusione di stili di vita salutari promuovendo l’adesione ai programmi regionali che si basano sul potenziamento delle abilità di vita (life skills) come azione educativa utile per la prevenzione dei comportamenti a rischio e a supporto dell’apprendimento permanente.

All’interno del catalogo sono presentati i programmi Life Skills Training Lombardia (LST), Unplugged e Peer Education e da quest’anno è offerta la possibilità di intraprendere percorsi di strutturazione di “policy” scolastiche formalizzate e orientate al contrasto del fumo di tabacco, del consumo a rischio di alcool e alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico.

Il catalogo inoltre propone i seguenti progetti:

  • “Primi 1000 giorni di vita”, erogato in collaborazione con le ASST del territorio e finalizzato a favorire l’adozione di stili di vita salutari e ad aumentare la conoscenza dei principali fattori di rischio e dei fattori protettivi nelle prime fasi dello sviluppo;
  • Piedibus, buona pratica che prevede l’attivazione di gruppi di bambini che si recano a scuola a piedi attraverso percorsi segnalati e supervisionati da volontari;
  • “La mia Vita in Te”, rivolto alle scuole del territorio mantovano e “La Donazione di Organi, Tessuti, Sangue e Cellule Staminali Emopoietiche” per le scuole del territorio cremasco e cremonese, progetti finalizzati alla sensibilizzazione in ambito donazione;
  • “Infezioni Sessualmente Trasmissibili – HIV/AIDS – Educazione all’affettività e alla sessualità consapevole” presentato alle scuole secondarie di primo e secondo grado in stretta sinergia con le ASST territoriali e con la preziosa collaborazione dell’Associazione Nazionale Lotta all’AIDS (ANLAIDS);
  • “Corso Somministrazione Farmaci a Scuola”, finalizzato a formare il personale docente e non docente e gli operatori dei servizi comunali/cooperative un’adeguata assistenza ai bambini che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico.

Il catalogo, consultabile in formato digitale all’indirizzo https://costruirelasalute.ats-valpadana.it, offre agli insegnanti la possibilità di collegarsi direttamente ai link di approfondimento effettuando con facilità l’adesione ai vari programmi e percorsi proposti.

Si informa inoltre che è possibile sfogliare la versione online del catalogo scansionando con il proprio smartphone il QR Code riportato sul flyer allegato.