Obiettivo 3.1 Sportelli ospedalieri territoriali

Obiettivo 3.1: Avvio sperimentale di sportelli di ascolto/consulenza presso gli Ospedali

Il Piano Locale GAP prevede il rafforzamento del collegamento tra Polo ospedaliero e Polo territoriale delle ASST, al fine di aumentare la conoscenza del Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) come patologia curabile e facilitare l’accesso all’offerta dei Servizi presenti sul territorio.

Nei territori di ATS Val Padana è stato attivato uno sportello online dalla ASST di Crema, ed è attiva, da parte di tutte le ASST, una campagna di sensibilizzazione all'interno degli ospedali, attraverso la diffusione di materiale comunicativo (volantini, roll-up, video etc.).

Sono state inoltre avviate una formazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo rivolta al personale degli ospedali e incontri di formazione rivolti ai Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, per favorire l’intercettazione precoce del disturbo e rafforzare ed implementare la Rete dei Servizi territoriali per la cura delle dipendenze.