Centri Diurni Integrati
Centri Diurni Integrati
I Centri Diurni Integrati (CDI) attivi sul territorio dell’ATS della Val Padana accolgono i cittadini anziani dal mattino per tutto il pomeriggio, dal lunedì al venerdì (alcuni anche il sabato e la domenica). Assicurano un’assistenza personalizzata che integra, grazie ad un’équipe multiprofessionale, prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative, assistenziali (ad esempio, aiuto nella alimentazione e cura dell'igiene personale), attività educative (di gruppo o individuali) e di socializzazione. Costituiscono un’opportunità assistenziale per la persona e, al tempo stesso, una risorsa di sostegno e sollievo per le famiglie di anziani che non possono essere lasciati soli.
Per chi
Per gli anziani di 65 anni o oltre, non più autosufficienti, con necessità di assistenza e cure sanitarie non sostenibili con il solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in struttura residenziale.
Modalità di accesso
Per l'accesso ai CDI è necessario presentare alla struttura scelta una richiesta di ingresso, a cura del cittadino, unitamente ad una scheda sanitaria compilata dal Medico di Medicina Generale.
Documenti richiesti
Richiesta di ammissione e scheda sanitaria.
Costo e modalità di pagamento
L'ATS della Val Padana sostiene i costi sanitari della retta; i costi per le prestazioni assistenziali, definiti in autonomia dall'Ente Gestore della struttura e pubblicati nella "Carta dei Servizi" del CDI, sono a carico del cittadino, in eventuale condivisione con il Comune di residenza.
A chi rivolgersi
Nella sezione "Allegati" sono consultabili le strutture accreditate sul territorio di ATS Val Padana.
- Centri Diurni Integrati Crema - pdf 73 kb
- Centri Diurni Integrati Cremona - pdf 79 kb
- Centri Diurni Integrati Mantova - pdf 81 kb