Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli Enti erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale ai sensi degli artt. 5 e 6 della L.R. n. 19/2007 - riapertura manifestazione di interesse per l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti qualificati per la sperimentazione nidi - disabilità visiva - anno educativo 2023/2024

Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli Enti erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale ai sensi degli artt. 5 e 6 della L.R. n. 19/2007 - riapertura manifestazione di interesse per l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti qualificati per la sperimentazione nidi - disabilità visiva - anno educativo 2023/2024

13 July 2023

Notizia

Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli Enti erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale ai sensi degli artt. 5 e 6 della L.R. n. 19/2007 - riapertura manifestazione di interesse per l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti qualificati per la sperimentazione nidi - disabilità visiva - anno educativo 2023/2024

RIAPERTURA TERMINI PER LA SEZIONE DISABILITÀ VISIVA PER LA SPERIMENTAZIONE NIDI - anno educativo 2023/2024

Con il presente avviso l’ATS della Val Padana riapre i termini per l’aggiornamento dell’elenco (come da Modello di domanda allegato) di Enti erogatori qualificati allo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità sensoriale per l’anno educativo 2023/2024, limitatamente alla Sperimentazione Nidi e alla “disabilità visiva” per il territorio di ATS della Val Padana.

L’Ente interessato deve prendere visione dell’Avviso completo e presentare la domanda scegliendo tra i due modelli allegati al presente Avviso (Modello B.1 nuova domanda – Modello B.2 domanda di prosecuzione).

NB. Gli Enti erogatori già presenti in elenco per l’anno educativo 2022/2023 per la Sperimentazione Nidi dovranno fare riferimento unicamente al Modello B.2, gli altri Enti dovranno presentare il Modello B.1.

La domanda, sottoscritta e resa ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000, deve essere corredata dalla copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità del rappresentante legale dell’Ente.

La domanda deve pervenire entro e non oltre il giorno 04/08/2023 alle ore 12.00 ed essere indirizzata a: ATS della Val Padana tramite PEC, al seguente indirizzo protocollo@pec.ats-valpadana.it o consegnata direttamente al protocollo dell’ATS:

  • sede Territoriale di Mantova, via dei Toscani 1, 46100 Mantova, Edificio 3:
    • lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
    • martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
    • mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
    • giovedì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 (continuato);
    • venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
  • sede Territoriale di Cremona, via San Sebastiano 14, 26100 Cremona, Edificio D:
    • lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 16.30;
    • martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Le domande dovranno riportare la seguente dicitura “Candidatura per inclusione scolastica disabilità sensoriale Sperimentazione Nidi A.E. 2023/2024 - Disabilità visiva”.

Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi all’ATS della Val Padana – tel 0376/334845, 0376/232412, 0376/232420 oppure inviare una email al seguente indirizzo: disabili.sensoriali@ats-valpadana.it

Il presente Avviso e la documentazione ad esso allegata, sono integralmente pubblicati sul portale della ATS della Val Padana (www.ats-valpadana.it).

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 13/07/2023