Esame ricorsi avverso il giudizio del Medico Competente ai sensi dell’art. 41, comma 9, del D. Lgs. 81/08
Esame ricorsi avverso il giudizio del Medico Competente ai sensi dell’art. 41, comma 9, del D. Lgs. 81/08
Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro
Descrizione
Rilascio di parere sul giudizio di idoneità alla mansione specifica rilasciato dal Medico Competente al lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria ai sensi dell’ art. 41 del D.Lgs.81/08.
Per chi
Datori di lavoro e Lavoratori.
Modalità di accesso
Richiesta scritta, da inoltrare ad ATS entro 30 giorni dalla data di comunicazione del giudizio al ricorrente, mediante posta ordinaria, posta elettronica, certificata, o accesso diretto agli uffici protocollo aziendali.
Gli uffici competenti a fornire informazioni, sono riportati nella Sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Documenti richiesti
Richiesta scritta, pubblicata nella sezione "Modulistica" del sito web dell'ATS della Val Padana, allegando:
- COPIA DEL GIUDIZIO DEL MEDICO COMPETENTE;
- EVENTUALE DOCUMENTAZIONE SANITARIA;
- ALTRA DOCUMENTAZIONE DI INTERESSE;
- ATTESTAZIONE VERSAMENTO DIRITTI SANITARI tramite sistema PagoPA.
Costo e modalità di pagamento
Tariffa prevista dal tariffario del Dipartimento di Prevenzione di Igiene e Prevenzione Sanitaria.
Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: 61 giorni.
Termine massimo di erogazione della prestazione: 90 giorni.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Rilascio del parere al ricorrente e, per conoscenza, al medico competente ed alla terza parte interessata con lettera raccomandata A/R.
Validità
Non prevista
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti contattando telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line.
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale al TAR ed entro 120 giorni con ricorso straordinario dinnanzi al Presidente della Repubblica.
Potere sostitutivo
Direttore SS PSAL: Dott.ssa Anna Marinella Firmi - tel. 0372 497535 - Mail: spsal@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- SS PSAL - Area provinciale di Mantova
- Via dei Toscani 46, Mantova
- Responsabile: Dott. Alberto Righi
- Telefono 0376 334460 - Mail: spsal.mantova@ats-valpadana.it
- SS PSAL - Area provinciale di Cremona
- Via San Sebastiano 14, Cremona
- Responsabile: Dott.ssa Anna Marinella Firmi
- Telefono 0372 497535 - Mail: spsal@ats-valpadana.it
ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE
- Attività di vigilanza ed ispezione nell'ambito della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
- Autorizzazione per deroghe all’utilizzo di luoghi di lavoro con altezza inferiore ai minimi previsti o per locali interrati o seminterrati ai sensi dell’art. 63, comma 1, e art. 65, comma 3, del D.Lgs. 81/08