Promozione della salute

La Struttura Semplice Dipartimentale (SSD) Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali ha il compito istituzionale di programmare e attuare interventi locali finalizzati alla promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute, alla riduzione dei fattori di rischio delle malattie croniche non trasmissibili, al controllo dei fattori di rischio dei comportamenti additivi.
Sviluppa programmi e reti regionali, promuove e supporta la salute individuale e collettiva secondo un approccio multidisciplinare, intersettoriale e coordinato caratterizzato dalla centralità della persona e della comunità, secondo un approccio orientato all’equità, al contrasto alle disuguaglianze di salute e alla responsabilità sociale.
Assicura indirizzo e raccordo con i Dipartimenti Funzionali di Prevenzione e i Distretti delle ASST nonché con gli altri soggetti territoriali per gli interventi di prevenzione e promozione della salute (diagnosi precoce e prevenzione cronicità, dipendenze, salute mentale, area materno infantile, consultori, centri MTS/IST).
Garantisce, per quanto di competenza, il raccordo con gli ambiti sociali e l’attivazione di tutti i settori non sanitari (scuola, impresa, università, associazioni, enti locali) a vario titolo responsabili di policy/interventi che concorrono alla promozione della salute delle comunità locali.
Ogni anno redige il Piano Integrato Locale (PIL) che ricomprende le azioni di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico (Piano GAP) in coerenza con gli obiettivi previsti dai Piani Regionale e Nazionale di Prevenzione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli operatori della Struttura ai seguenti recapiti:
- tel.: 0372 497281-414
- e-mail: promozione.salute@ats-valpadana.it
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025