Promozione di stili di vita favorevoli alla salute e prevenzione dei fattori di rischio comportamentali nei contesti scolastici

Promozione di stili di vita favorevoli alla salute e prevenzione dei fattori di rischio comportamentali nei contesti scolastici

Promozione della salute

Descrizione
Realizzazione di interventi sostenibili basati sulle prassi evidence based, a partire dall’analisi dei bisogni di salute degli istituti scolastici del territorio con l’obiettivo di migliorare la salute e la qualità di vita dell’intera comunità scolastica. 
Sviluppo dei programmi regionali, che incrementano le abilità personali e sociali trasversali a tutte le tematiche di salute, anche attraverso lo sviluppo della Rete Scuola che Promuove Salute – Lombardia (Rete SPS) cui gli Istituti del territorio possono aderire.
Le progettualità sono realizzate in stretta sinergia con le ASST di Crema, Cremona e Mantova, con il Terzo Settore e i Consultori privati accreditati.

Per chi
Studenti, personale scolastico e famiglie.

Modalità di accesso
Richiesta attraverso il catalogo “La Salute a Scuola: progettare in Rete” oppure attraverso il contatto telefonico con gli operatori della SSD Promozione della Salute e prevenzione dei fattori di rischio comportamentali.

Documenti richiesti
Schede di adesione alle singole progettualità disponibili sul catalogo "La Salute a Scuola: progettare in Rete”.

Costo e modalità di pagamento
Gratuito

Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: NA
Termine massimo di erogazione della prestazione: NA

Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
L’Istituto Scolastico è contattato direttamente dagli operatori della SSD Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali.

Validità
Non applicabile

Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i provvedimenti contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Servizio on-line
Catalogo “La Salute a Scuola: progettare in Rete”.

Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.

Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it

 

STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI

  • SSD Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali 

 

ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/04/2024