Procedimento sanzionatorio: recupero ticket sanitari a seguito di indebita esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria
Procedimento sanzionatorio: recupero ticket sanitari a seguito di indebita esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria
Servizi amministrativi
Descrizione
Procedura di recupero del ticket e irrogazione della relativa sanzione per aver usufruito indebitamente dell'esenzione del reddito su prestazioni fruite, senza il possesso dei requisiti previsti. Accertamenti eseguiti sulla base delle risultanze acquisite dal sistema “Tessera Sanitaria” (TS) gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Redazione e notificazione dei verbali di accertamento/contestazione di illecito amministrativo. L'iter per le sanzioni amministrative è quello previsto dalla L 689/81.
Ulteriori informazioni sono pubblicate sul sito aziendale: sezione “Aree tematiche” sottosezione “Esenzioni ticket sanitari – Recupero ticket non pagati”.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
- Decreto Ministero dell’Economia e Finanze dell’11 dicembre 2009;
- Legge 537/1993;
- Specifiche delibere di Giunta Regionale;
- LR 33/2009 e ss.mm.ii;
- LR 17/2022.
Per chi
Cittadini che hanno usufruito indebitamente di prestazioni di specialistica ambulatoriale e assistenza farmaceutica senza il versamento del ticket sanitario.
Modalità di accesso
Su appuntamento
Documenti richiesti
Non previsto
Costo e modalità di pagamento
Il pagamento deve essere eseguito esclusivamente tramite bollettino PagoPA (allegato al verbale di accertamento/ordinanza di ingiunzione) e, nel caso di eredi, come da indicazioni presenti sul sito istituzionale www.ats-valpadana.it, sezione “Aree tematiche”, sottosezione “PagoPA”.
Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione:
Termine massimo di erogazione della prestazione:
60 giorni per il pagamento del verbale di accertamento/contestazione - 30 giorni per la produzione di scritti difensivi con eventuale richiesta di audizione.
In assenza del pagamento si procede, entro 5 anni, all'emanazione dell'ordinanza di ingiunzione, o di motivata archiviazione. Trascorsi i termini di legge e dopo valutazione di tutti gli elementi oggettivi/soggettivi se in assenza ancora di versamento si procede alla riscossione coatta con iscrizione al ruolo.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
- Verbale di accertamento / contestazione;
- Ordinanza di ingiunzione;
- Ordinanza di archiviazione.
Validità
Non applicabile
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Per eventuali informazioni in merito all’individuazione della Struttura/Ufficio competente, è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - email: urp@ats-valpadana.it.
Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Opposizione presso l'Autorità giudiziaria competente per materia
Potere sostitutivo
Direttore Dipartimento Amministrativo ATS della Val Padana - Mail: dipartimento.amministrativo@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- Ufficio Recupero Ticket
- Via dei Toscani 1, Mantova (palazzina 3, piano terra) - Via San Sebastiano 14, Cremona (palazzina D, piano terra)
- Responsabile: Dott.ssa Lorella Biancifiori
- Telefono 800 401467 - 800 400467 - Mail: esenzioniticket@ats-valpadana.it
- Orari Ufficio:
- lunedì e venerdì 9.00 - 13.00
- martedì, mercoledì e giovedì 14.00 - 16.00