Piscine e impianti natatori
Piscine e impianti natatori
Igiene e sanità pubblica
Descrizione
Attività di controllo su impianti natatori, piscine comunali e private aperte al pubblico. Campionamento acque di vasca.
Per chi
Istituzioni, Professionisti
Modalità di accesso
Questa attività è svolta in regime di vigilanza (senza avviso e senza costi). Il titolare dell'impianto deve solo comunicare l'inizio di attività natatoria.
Documenti richiesti
Nessuna documentazione richiesta.
Costo e modalità di pagamento
Nessun costo previsto.
Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: non applicabile.
Termine massimo di erogazione della prestazione: non applicabile.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Verbale di sopralluogo.
Validità
Non applicabile
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti accedendo direttamente o contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line.
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.
Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- SC Igiene e Sanità Pubblica Salute - Ambiente
- Responsabile: Dott. Enea Antoniazzi
- Telefono 0372 497489 - 0376 334920 - Mail: sisp.cremona@ats-valpadana.it - sisp.mantova@ats-valpadana.it - sisp@ats-valpadana.it
ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE