Comunicazione preventiva di pratica radiologica (Art. 46 del D.lgs. n. 101/2020)

Comunicazione preventiva di pratica radiologica (Art. 46 del D.lgs. n. 101/2020)

Igiene e sanità pubblica

Descrizione
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di notifica preventiva di cui all’art. 46 del D.lgs. n. 101/2020, chiunque intenda intraprendere una pratica comportante detenzione di sorgenti di radiazioni ionizzanti deve darne comunicazione almeno trenta giorni prima dell'inizio della pratica radiologica, alle amministrazioni ed agli organismi tecnici di cui al D.lgs. 101/2020 (ARPA, Ministero del Lavoro - DTL Milano, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ATS della Val Padana), indicando i dati e gli elementi atti anche a dimostrare l'idoneità della località dove la pratica verrà svolta. Per le pratiche condotte con attrezzature medico-radiologiche il termine per la notifica è di almeno dieci giorni.

Per chi
Istituzioni, Professionisti, Ditte, Strutture Sanitarie, Strutture Socio Sanitarie

Modalità di accesso
L’impresa può inoltrare la comunicazione a mezzo di:

  • raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • consegna diretta all’Ufficio protocollo dell’ATS Val Padana;
  • Posta Elettronica Certificata (PEC).

Documenti richiesti
La notifica deve contenere gli elementi del processo di giustificazione e le altre informazioni di cui all'allegato IX del D.lgs. 101/2020 e deve essere firmata dall’Esercente e, per quanto di competenza, dall’Esperto di Radioprotezione e dal Responsabile dell’Impianto Radiologico.

Costo e modalità di pagamento
Secondo tariffario regionale - I pagamenti devono essere tramite PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione.  
Per informazioni accedere al link: https://www.ats-valpadana.it/pagopa

Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: non applicabile.
Termine massimo di erogazione della prestazione: non applicabile.

Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Rilascio di verbale in sede di sopralluogo.

Validità
Illimitata se non intervengono modifiche sugli incarichi, sui locali o sulle attrezzature o comunicazione di cessazione di pratica.

Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti accedendo direttamente o contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line.

Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio

Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it

 

STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI

 

ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 06/05/2024