Registrazione attività alimentari

Registrazione attività alimentari

Igiene alimenti e nutrizione

Descrizione
Chiunque intenda aprire, trasferire, ampliare, modificare e/o subentrare in una attività di produzione, trasformazione, deposito, trasporto, vendita di alimenti e bevande, deve presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività produttiva (SCIA). Tale certificazione deve essere presentata allo Sportello Unico delle Attività Produttive - SUAP o altro ufficio competente del Comune in cui è ubicata la sede operativa della Ditta per la sua registrazione da parte dell'ATS.
Per gli ambulanti la SCIA va presentata solo ed esclusivamente presso il SUAP dove ha sede legale l'attività.

Per chi
Operatori del settore alimentare.

Modalità di accesso
Presentazione documentazione online presso SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune in cui è ubicata la sede operativa della Ditta. La SCIA viene trasmessa all’ATS dallo Sportello Unico delle Attività produttive (SUAP).

Documenti richiesti
Rivolgersi allo Sportello Unico delle Attività produttive.

Costo e modalità di pagamento
É prevista una tariffa di 20,00 euro da versare all’ATS.
Il pagamento deve essere eseguito tramite il sistema PagoPA, accedendo, salvo diverse successive indicazioni, al seguente link: https://www.ats-valpadana.it/pagopa selezionando, nella Sezione “Altre tipologie di pagamento”, la tipologia "Diritti sanitari SCIA" e valorizzando il campo obbligatorio “Causale” con i dati identificativi della pratica (es. numero pratica e data).
Una volta effettuato il pagamento, dovrà essere scaricata la ricevuta che verrà allegata alla pratica SUAP.

Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: non previsto.
Termine massimo di erogazione della prestazione: 60 giorni.

Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Nessuna, pervenuta la SCIA il Servizio registra l’attività nell’anagrafe delle Imprese alimentari da sottoporre a vigilanza periodica.

Validità
Fino a chiusura o a modifiche sostanziali dell’attività.

Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti accedendo direttamente o contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Servizio on-line
La domanda è trasmissibile in via telematica attraverso la piattaforma del SUAP del Comune ove ha sede legale l’attività.

Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.

Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it

 

STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI

 

ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 17/04/2024