Diabete: ATS Val Padana raccomanda la vaccinazione per bambini e adulti

Diabete: ATS Val Padana raccomanda la vaccinazione per bambini e adulti

16 giugno 2023

Notizia

Diabete: ATS Val Padana raccomanda la vaccinazione per bambini e adulti

In Italia più di 3.200.00 persone sono affette da diabete; la prevalenza aumenta con l’età e si stima che dopo i 65 anni il 12% circa della popolazione sia diabetico. Nei soggetti diabetici si verificano una maggiore esposizione alle infezioni e una maggiore frequenza di complicanze, per questo la vaccinazione rappresenta uno dei presidi essenziali di prevenzione.

 

I VACCINI FORTEMENTE RACCOMANDATI E GRATUITI IN CASO DI DIABETE

Adulti

  • ANTI-PNEUMOCOCCO contro le complicanze da malattia pneumococcica (polmonite, sinusite, otite, …)
  • ANTI-ZOSTER contro il Fuoco di s. Antonio
  • ANTI-INFLUENZALE
  • Come per tutta la popolazione, va mantenuta adeguata la protezione vaccinale per TETANO e per MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA e VARICELLA
  • ANTI-EPATITE B
  • ANTI-COVID
  • ANTI-MENINGOCOCCO contro la meningite (al momento la gratuità è per i pazienti con diabete tipo 1)

Bambini

  • TUTTE LE VACCINAZIONI DELL’INFANZIA E ADOLESCENZA comprese le vaccinazioni anti-meningococco B, C e ACWY
  • ANTI-PNEUMOCOCCO contro le complicanze da malattia pneumococcica (polmonite, sinusite, otite, …) 
  • ANTI-INFLUENZALE 
  • ANTI-COVID

 

PER INFORMAZIONI

 

  • ASST CREMONA https://www.asst-cremona.it/vaccinazioni
    • Ambulatorio di Cremona
    • Ambulatorio di Soresina
      • via Inzani 4 (Polo Sanitario Nuovo Robbiani) - Soresina
      • telefono: 0372 408970, il lunedì dalle 9 alle 15.30 

 

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/06/2023