Opposizione recupero dati e documenti riferiti a prestazioni erogate dal SSN

Opposizione recupero dati e documenti riferiti a prestazioni erogate dal SSN

19 novembre 2024

Notizia

Opposizione recupero dati e documenti riferiti a prestazioni erogate dal SSN

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che il Servizio Sanitario Nazionale, con i fondi del PNRR, sta potenziando per migliorare l’assistenza al cittadino. Contiene in sicurezza i documenti sanitari e consente al personale medico di consultarli per curarti ovunque, anche in situazioni d’emergenza.

In base al Decreto 34 del 19 maggio 2020 (cosiddetto «Decreto Rilancio»), il Fascicolo Sanitario Elettronico è attivato per legge e alimentato automaticamente con dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario, generati da eventi clinici presenti e trascorsi, che fanno parte della storia clinica del cittadino.

In seguito algli ultimi aggiornamenti legislativi, dal 18 novembre 2024 al 17 dicembre 2024 è nuovamente possibile opporsi al caricamento dei dati e documenti sanitari antecedenti al 19 maggio 2020.

Per esercitare la facoltà di opposizione, il cittadino può:

  • accedere alla sezione del Ministero della Salute www.salute.gov.it - Campagna FSE - che contiene un rimando diretto al “Sistema tessera sanitaria” dove l’utente può accedere ed esercitare il suddetto diritto;
  • recarsi presso gli sportelli Scelta e revoca della propria ASST.

Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata di Regione Lombardia.

 

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 06/12/2024