Residenza Sanitaria Assistenziale per Disabili
Residenza Sanitaria Assistenziale per Disabili
Questa unità d’offerta, normata dalla D.G.R. n° 12620/2003, accoglie persone dai 18 ai 65 anni, non assistibili a domicilio, nelle condizioni di grave disabilità fisica, psichica, sensoriale permanente. Tali prestazioni sono specificate nel Progetto Educativo Individuale redatto dalle figure professionali che operano nella struttura a seguito della Valutazione Multidimensionale. Il Progetto viene confrontato e condiviso con i familiari della persona con disabilità e con la persona stessa, nei limiti delle sue possibilità di autodeterminazione.
Modalità di accesso
La richiesta di inserimento può essere presentata alla R.S.D. direttamente dai familiari, dall’AdS, dal tutore oppure ai Servizi Sociali del Comune di residenza per una funzione di orientamento ed accompagnamento.
Costo e modalità di pagamento
La retta di frequenza è composta da una quota sanitaria, a carico del Servizio Sanitario Regionale, e da una parte alberghiera, definita dalla singola struttura, a carico dell’utente. Qualora la persona interessata non fosse in grado di sostenere i costi della retta, può rivolgersi al Comune di residenza per una compartecipazione al costo.
A chi rivolgersi
Nella sezione "Allegati" sono consultabili le strutture accreditate sul territorio di ATS Val Padana.
- Residenza Sanitario Assistenziale Disabili Crema - pdf 71 kb
- Residenza Sanitario Assistenziale Disabili Cremona - pdf 72 kb
- Residenza Sanitario Assistenziale Disabili Mantova - pdf 74 kb