Obiettivo 3: Diagnosi precoce e cura
Obiettivo 3: Diagnosi precoce e cura
POTENZIARE LE OPPORTUNITÀ DI DIAGNOSI PRECOCE, CURA E RIABILITAZIONE DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO IN LINEA CON L’ASSETTO ORGANIZZATIVO PREVISTO DALLA L.R. 23/15 E IN OTTEMPERANZA AI LEA 2017, ANCHE ATTRAVERSO SPERIMENTAZIONI DI RESIDENZIALITÀ
La definizione del Piano Locale per il contrasto e la presa in carico dal Disturbo del Gioco d’Azzardo, secondo le Linee di Indirizzo indicate nella DGR n. 585 del 1/10/2018, ha reso e rende necessario il confronto e la collaborazione del Dipartimento PIPSS con le ASST presenti sul territorio dell’ATS Val Padana, in particolare con i responsabili e i professionisti che operano nei Servizi per le Dipendenze, SerD e S.M.I.:
- ASST di Crema: SerD di Crema e U.O. di Riabilitazione per le Dipendenze dell’Ospedale di Crema;
- ASST di Cremona: SerD di Cremona e SerD di Casalmaggiore;
- ASST di Mantova: SerD di Mantova, SerD di Asola, SerD di Castiglione delle Stiviere, SerD di Suzzara e SerD di Viadana;
- S.M.I. “Il Filo”.