Piano di Azione Territoriale minori
Piano di Azione Territoriale minori
Il Piano di Azione Territoriale a favore dei minori di ATS della Val Padana è l’esito di un percorso realizzato in linea con le indicazioni normative regionali (D.G.R. n. 6761/2022 e D.G.R. n. 7499/2022) attraverso azioni integrate tra i Dipartimenti PIPSS e DIPS e la fattiva collaborazione con le Prefetture di Cremona e di Mantova, con gli Uffici Scolastici Territoriali, con i Servizi Socio Sanitari e con gli Ambiti.
L’obiettivo fondamentale dell’intervento è l’individuazione di strumenti operativi flessibili e sinergici finalizzati a costruire dispositivi integrati sul territorio a favore dei minori preadolescenti e adolescenti che manifestano disagio psico-sociale anche attraverso comportamenti spesso disadattivi o devianti e implementare e rafforzare le politiche di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo e alle forme di disagio giovanile che si manifestano con comportamenti devianti (baby gang, atti di vandalismo).
Il Piano prevede azioni rivolte ai minori e alle famiglie per far crescere la cultura della legalità e del rispetto dei valori della vita e della salute basati su un approccio intersettoriale e interistituzionale attraverso la valorizzazione del ruolo di ATS, ASST, Scuole, Comuni, Ambiti Territoriali, Terzo settore e associazionismo locale.
Il Piano orienta e sostiene l’attivazione di una rete permanente di soggetti che, a livello territoriale, operi, a supporto dei minori.
Le diverse esperienze realizzate nei territori di competenza delle Prefetture di Mantova e Cremona in riferimento ai temi di disagio giovanile, e l’analisi del contesto territoriale rispetto ai bisogni emergenti e alle risorse del territorio, sono stati elementi attentamente valorizzati nella programmazione di questo Piano finalizzato all’implementazione delle politiche di prevenzione e contrasto del disagio giovanile.
Il Piano di Azione Territoriale a favore dei minori, approvato con Decreto Regionale n. 11282 del 26/07/2023 e di durata biennale, prevede la realizzazione delle seguenti progettualità sul territorio di ATS della Val Padana:
- "DARE TO CARE" – Ente Capofila – Comune di Cremona;
- "I.S.I. (Insieme per la Socialità e l’Inclusione) – percorsi di promozione e prevenzione per preadolescenti e adolescenti" - Ente Capofila – Comune di Crema;
- "NEW STREET, Strade nuove verso il futuro!" – Ente Capofila – Archè Cooperativa Sociale Onlus;
- "GENERAZIONI A CONFRONTO – un’interfaccia tra bisogni inespressi e le risorse del territorio" - Ente Capofila – Co.Pro.Sol. Consorzio Progetto Solidarietà.
Il Piano di Azione Territoriale a favore dei minori è consultabile nella sezione "Allegati".
- Piano di Azione Territoriale a favore dei minori - pdf 19381 kb