Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, istituita dalla Presidenza del Consiglio nel 2019 con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita e per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute.
La Giornata è stata ufficialmente indetta nel nostro Paese in conformità con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e ricorre in concomitanza con la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dall’OMS.
Migliorare i processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti (“Improving diagnosis for patient safety”) è la tematica scelta dalla World Health Organization (WHO) per celebrare la sesta Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti del 17 settembre 2024.
Con lo slogan di quest’anno “Get it right, make it safe!”, l’OMS richiama a uno sforzo per ridurre in modo significativo gli errori diagnostici attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari.
La sicurezza in sanità, infatti, è il risultato di una strategia integrata e coordinata tra professionisti della salute di diversa estrazione che vede al centro la persona e l’esito delle attività ad essa rivolte.
Il Servizio Sanitario Regionale - attraverso il Centro Regionale per la Gestione del Rischio Sanitario e la Sicurezza del Paziente - ha avviato negli anni un programma articolato di strategie ed azioni per affrontare i principali rischi in ambito assistenziale. È tuttavia fondamentale il contributo di TUTTI i cittadini nel rispetto delle regole e dei comportamenti da adottare per far sì che diventino parte attiva e si rendano responsabili anch’essi nel concorrere in una sanità più sicura.
Per saperne di più
- Il Risk management in sanità per la sicurezza delle cure, del paziente e degli operatori - Regione Lombardia
- Governo clinico e sicurezza delle cure - Ministero della Salute
- World Patient Safety Day 2024 - World Health Organization
- Osservatorio delle Buone Pratiche - Agenas
Eventi
- Regione Lombardia
- Programma evento 17 settembre 2024 "Il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti"
- Regione Lombardia, nella giornata del 17 settembre, illuminerà di arancione le sedi di Palazzo Lombardia e di Palazzo Pirelli, per richiamare l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sull’importanza di questo tema.
- Ministero della Salute