Giornata Mondiale della Salute
Giornata Mondiale della Salute

Nel 1948 la prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly) decide di istituire una giornata dedicata della salute in tutto il mondo. Dal 1950 la Giornata mondiale della salute (World Health Day) si celebra dunque il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms.
“Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, questo il tema, annunciato ufficialmente dall’Oms, sul quale si concentrerà la Giornata mondiale della salute 2025.
La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.
Consulta sotto il calendario delle iniziative proposte da ATS Val Padana e dalle ASST di Crema, Cremona e Mantova.
7, 8, 9 APRILE 2025
PROMOZIONE VACCINAZIONI CONSIGLIATE
- Dove: Centro Vaccinale Ospedale Maggiore di Crema [Ingresso 3 - Palazzina Ambulatori Esterni
- Orario: dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00
- Libero accesso al Centro vaccinale per le vaccinazioni consigliate. Nello specifico:
- donne in gravidanza dalla 27a settimana alla 32a settimana: vaccino difterite tetano pertosse;
- donne e uomini under 27 anni gratuitamente e over 27 anni a pagamento: vaccinazione HPV;
- nati tra il 1952 e 1960: vaccinazione gratuita Herpes Zoster e Pneumococco.
- Reclutamento attraverso informativa per MMG - PLS e invito presso tutti gli sportelli CUP nei giorni dedicati al libero accesso.
9 APRILE 2025
PROMOZIONE DELLA SALUTE - INTERVENTI RELATIVI ALLA SALUTE 0-2 ANNI
- Dove: Consultorio, via Manini 2- Crema
- Orario: dalle ore 17.30 alle ore 19
- Incontro rivolto ai genitori di bambini 0/2 anni intitolato "Prevenire i danni da esposizione a schermi nella prima infanzia"
DAL 7 AL 12 APRILE 2025
VACCINAZIONI
- Come: Social network e comunicazione interna (sito, monitor aree d'attesa)
- Campagna informativa sull'importanza delle vaccinazioni HPV fino a 26 anni I Herpes Zoster e Pneumococco per i nati 1952-1960: comunicazione social (post e video pillola) dedicata alle vaccinazioni consigliate e sull'importanza delle vaccinazioni.
SCREENING
- Come: Social network e comunicazione interna (sito, monitor aree d'attesa)
- Campagna informativa sui percorsi di screening: comunicazione social
PROMOZIONE DELLA SALUTE - INTERVENTI RELATIVI ALLA SALUTE 0-2 ANNI
- Come: Social network e comunicazione interna (sito, monitor aree d'attesa)
- Campagna informativa relativa alla profilassi contro bronchiolite da virus respiratorio. Comunicazione social (video pillola)
- Campagna informativa relativa alla disostruzione delle vie aeree. Comunicazione social (video pillola)
- Campagna informativa relativa al tema dell'allattamento. Comunicazione social (video pillola) "Allattare al seno è un investimento per la salute"
MEDICINA DI GENERE
- Come: Social network e comunicazione interna (sito, monitor aree d'attesa)
- Campagna di sensibilizzazione relativamente alla medicina di genere: Comunicazione social (post e video pillola)
DAL 7 ALL’11 APRILE 2025
INFOPOINT: PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI DELL’ADOLESCENZA
- Dove: Hub Vaccinale – Via Dante 134, Cremona
- Orario: di apertura dell’Hub (Da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.20 – venerdì dalle 8.30 alle 12.20)
- Dove: Centro Vaccinale Soresina – Polo Sanitario Nuovo Robbiani – Via Inzani, 4
- Orario: di apertura dell’Hub (martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.20)
- Dove: Centro Vaccinale Casalmaggiore – Via Sandor Petrofi, 4
- Orario: di apertura dell’Hub (Dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 14 e mercoledì dalle 15 alle 16.30)
- Promozione della survey sulla alfabetizzazione vaccinale rivolta ai genitori che accedono per le vaccinazioni programmate. Rafforzamento promozione delle vaccinazioni dell’adolescenza e nuovo calendario vaccinale per la coorte dei 12enni e distribuzione brochure dedicata.
7 APRILE 2025
DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE NEL LATTANTE E COMPETENZE GENITORIALI
- Dove: Consultorio – Piazza Garibaldi 3 (primo piano), Casalmaggiore
- Orario: dalle 17 alle 18:30
- A cura di: Antonella Capelli (Responsabile del Pronto Soccorso Oglio Po), Aurelia D’Avola (Assistente Sociale del Consultorio di Casalmaggiore), Daniela Pugnoli (Assistente Sanitaria del Consultorio di Casalmaggiore)
- PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.casal@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
10 APRILE 2025
INCIDENTI DOMESITICI E DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE NEL LATTANTE E COMPETENZE GENITORIALI
- Dove: Consultorio – Via San Sebastiano 14, Cremona
- Orario: dalle 17 alle 18:30
- A cura di: Antonella Capelli (Responsabile del Pronto Soccorso Oglio Po) e Beatrice Malcontenti (IFO Consultori)
- PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
VAX DAY MENINGOCOCCO B AGLI ADOLESCENTI
- Dove: Hub Vaccinale – Via Dante 134, Cremona
- Orario: dalle 13 alle 17:20
- Invito attivo
11 APRILE 2025
VACCINI FACOLTATIVI IN GRAVIDANZA E CALENDARIO VACCINALE DEL BAMBINO. PERCHÉ È IMPORTANTE LA VACCINAZIONE, COME FUNZIONA, DUBBI E PAURE
- Dove: Consultorio (sala azzurra) – Via San Sebastiano 14, Cremona
- Orario: dalle 10:30 alle 12
- Incontro informativo
- PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI IN OCCASIONE DEGLI INCONTRI PER LA GENITORIALITÀ
- Dove: Consultorio – Via San Sebastiano 14, Cremona
- Orario: dalle 10:30 alle 12
7 APRILE 2025
VACCINAZIONI
- Dove: Casa di Comunità di Asola, Via Schiantarelli 3
- Orario: dalle ore 9 alle 12
- Offerta vaccinale HPV fino a 26 anni HPV, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati 1952-1960
- Prenotazione: Telefono 0376 435771 dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13
VACCINAZIONI
- Dove: Centro vaccinale Mantova via dei Toscani 1 palazzina 10
- Orario: dalle ore 8:30 alle 12
- Offerta vaccinale HPV fino a 26 anni, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati 1952-1960
- Prenotazione: Telefono 0376 435584 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
8 APRILE 2025
SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO
- Dove: Casa del Mantegna
- Orario: alle ore 14
- Convegno: Oltre il sesso: aspetti biologici e socioculturali nella medicina moderna. Coordinano i lavori Maria Teresa Costantino, Gaia Cimolino
10 APRILE 2025
SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO
- Dove: CPA Piccola Opera
- Orario: dalle ore 9:30 alle 11:30
- Gruppo di teatro della spontaneità. Conducono Eleonora Belluzzi e Giulio Mellettini, psicologi in tirocinio di specializzazione presso il CPS di Castiglione d/S (MN)
- PENSIERI IN AZIONE dentro le parole ci sono i pensieri dentro i pensieri ci sono mondi che hanno bisogno di essere incontrati e amati il teatro dà spazio e valore alle parti di sé dimenticate o perse mettendole in scena
- Prenotazione: 0376 636835
11 APRILE 2025
SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO
- Dove: Consultorio di Roverbella
- Orario: dalle ore 9:30 alle 11:30
- Incontro con la psicologa Margherita Rasori: La relazione di attaccamento genitore-bambino
- Prenotazione: https://forms.office.com/e/Bcq8P3mQPc
DAL 7 ALL’11 APRILE 2025
PREVENZIONE E SALUTE – SALUTE E AMBIENTE
- Come: Social network e comunicazione interna (sito, newsletter interna)
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa al Gas Radon. Comunicazione social
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa alla Legionella Pneumophila. Comunicazione social
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa alla Gestione e valutazione del Rischio Legionella nelle strutture ricettive. Comunicazione social
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa alle Arbovirosi. Comunicazione social
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa alle Muffe Indoor. Comunicazione social
PROMOZIONE DELLA SALUTE - INTERVENTI PREVISTI NEL PIL 2025
- Come: Social network e comunicazione media locali
- Indagine di Sorveglianza 0/2 anni
- Promozione Comunità Amica dei Bambini e delle Bambine (UNICEF) a un anno dalla certificazione di ATS Val Padana e dei servizi territoriali di ASST Crema, Cremona e Mantova.
PREVENZIONE – ORIENTAMENTO PERCORSI DI SCREENING
- Come: Social network
- Campagna informativa e di sensibilizzazione relativa ai programmi di Screening (mammografia, colon retto, collo dell’utero). Comunicazione social