Giornata Mondiale del Rene

immagine

Si stima che la Malattia Renale Cronica (MRC) colpisca approssimativamente 850 milioni di persone nel mondo. Se non diagnosticata e non trattata tempestivamente, la MRC può progredire fino all’insufficienza renale, portando a gravi complicazioni ed a mortalità precoce. Si prevede che entro il 2040 la MRC diventerà la quinta causa principale di riduzione dell’aspettativa di vita, evidenziando l’urgente necessità di strategie globali per combattere le malattie renali.

Le categorie di soggetti ad alto rischio di malattie renali dovrebbero essere sottoposte a test mirati.

I maggiori fattori di rischio per la malattia renale sono:

  • Diabete
  • Ipertensione
  • Patologie cardiovascolari
  • Obesità
  • Storia familiare di malattia renale

Per ulteriori informazioni: Sensibilizzare sull'importanza dei nostri reni

In occasione di questa importante occasione, ATS Val Padana divulga le iniziative dedicate alla prevenzione quali open day screening e vaccinazioni, promosse dalle ASST territoriali.

13 MARZO 2025

VACCINAZIONI 

  • Dove: Centro Vaccinale Ospedale Maggiore di Crema - Ingresso 3 - Palazzina Ambulatori Esterni
  • Orario: dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00 
  • Offerta diretta ai pazienti nefropatici con appuntamento concordato in collaborazione con la S.C. Nefrologia e i MMG
  • Sarà possibile offrire le vaccinazioni raccomandate ai pazienti nefropatici: Pneumococco, Herpes Zoster, Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella, Meningococco B e Meningococco ACWY, Epatite B. Verifica del richiamo decennale difterite-tetano-pertosse

INFO POINT 

  • Dove: Mercato coperto di Crema - Via Verdi (angolo Via Tensini)
  • Orario: dalle 10 alle 12:30
  • Saranno presenti 1 medico e 1 infermiere della S.C. Nefrologia; oltre alle informazioni generali relative alla salute del rene, sarà occasione per promuovere lo screening nefrologico

SCREENING NEFROLOGICO

  • Dove: Casa di Comunità - via Gramsci, 13 - Ambulatorio n. 1 Piano Rialzato
  • Orario: dalle ore 13.30 alle ore 17.00 - L'accesso è possibile previa prenotazione telefonando al numero 0373 280829 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 a partire dal 6 marzo 2025 fino al 12 marzo 2025
  • Saranno presenti 1 medico e 1 infermiere della S.C. Nefrologia; Verrà effettuata la misurazione della pressione arteriosa ed eseguito lo stick su urine

13 MARZO 2025

SCREENING NEFROLOGICO 

  • Dove: Spazio Comune - Piazza Stradivari, Cremona 
  • Orario: dalle 9 alle 16
  • Screening nefrologico alla popolazione (misurazione pressione arteriosa e test urine) con i medici della SC Nefrologia di ASST Cremona

INFO POINT 

  • Dove: Spazio Comune - Piazza Stradivari, Cremona 
  • Orario: dalle 9 alle 16
  • Attività di informazione dell'utenza relativamente ai vaccini con recupero dati vaccinali tramite il medico della SC Vaccinazioni di ASST Cremona
  • Informazione dell’utenza relativamente alla Promozione della Salute (Es. Gruppi di cammino) e Attività Fisica Adattata (AFA) tramite gli infermieri di famiglia del distretto di Cremona

ATTIVITÀ VACCINALE

  • Dove: HUB Vaccinale - Via Dante 134, Cremona
  • Orario: dalle 13 alle 17
  • Presa in carico vaccinale, stesura piano vaccinale personalizzato e somministrazione vaccinale ai pazienti indiati dalla Nefrologia già seguiti o individuati presso lo stand di Spazio Comune

INFO POINT

  • Dove: HUB Vaccinale - Via Dante 134, Cremona
  • Orario: dalle 13 alle 17
  • Attività di informazione relativamente alla Promozione della Salute (Es. Gruppi di cammino) e Attività Fisica Adattata (AFA), rivolta ai pazienti nefropatici
  • Dalle ore 15.30 alle 16.30 viene illustrata l'attività fisica adattata (AFA) nei pazienti trapiantati e vengono proposti spunti per la sana alimentazione

PROMOZIONE E INFORMAZIONE 

  • Dove: Casa di Comunità di Casalmaggiore - Piazza Garibaldi, 3 
  • Promozione sia delle vaccinazioni rivolte al target, per gli utenti che si recano presso il PUA, sia dell'attività fisica adattata (AFA)
  • Dalle ore 11.30 alle 12.30: attività di informazione relativamente alla Promozione della Salute (Es. Gruppi di cammino) e Attività Fisica Adattata (AFA), rivolta ai pazienti nefropatici

13 MARZO 2025

AMBULATORIO VACCINALE 

  • Dove: Presidio Ospedaliero di Mantova - Padiglione 5
  • Orario: dalle ore 8.30 alle 13.00 
  • Ambulatorio vaccinale per il paziente nefrologico

INFO POINT

  • Dove: Presidio Ospedaliero di Mantova - Padiglione 5
  • Orario: dalle ore 8.30 alle 13.00 
  • Personale sanitario a disposizione per informazioni e controllo glicemia, pressione sanguigna

INTERVENTI INFORMATIVI NELLE SCUOLE

La SC di Nefrologia e Dialisi, in collaborazione con la FIR (Fondazione Italiana Rene) e SIN (Società Italiana Nefrologia), ha organizzato 3 incontri il 21 e il 24 marzo e 8 aprile dalle ore 9 alle ore 12 con gli studenti delle scuole superiori, in merito alla prevenzione delle malattie renali e cardiovascolari, consigli sui corretti stili di vita.