XIII Giornata Nazionale del Sollievo: prendersi cura del dolore

XIII Giornata Nazionale del Sollievo: prendersi cura del dolore

23 May 2024

Notizia

XIII Giornata Nazionale del Sollievo: prendersi cura del dolore

La Giornata nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 dal presidente del Consiglio dei Ministri, si pone come obiettivo la promozione e diffusione della cultura del sollievo dalla sofferenza non solo fisica ma anche morale considerando i bisogni effettivi delle persone in situazioni di profondo dolore.

Nel territorio dell’ATS Val Padana sono tre le Reti Locali di Cure Palliative afferenti all’ASST di Crema, ASST Cremona e ASST Mantova (capofila) e hanno come obiettivo quello di promuovere l’identificazione precoce di persone con necessità di cure palliative e, attraverso la definizione di percorsi di cura, modulati sui bisogni del paziente e della sua famiglia, garantire l’assistenza nel setting assistenziale più appropriato e la continuità della cura tra ambiti assistenziali e livelli di intensità assistenziale differenti.

Come ogni anno in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, le Reti Locali di Cure Palliative del territorio di ATS Val Padana, coordinate dal Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative, hanno organizzato diversi eventi formativi di sensibilizzazione e informazione rivolti all’umanizzazione del dolore e alla promozione della cultura del sollievo.

Sabato 25 maggio, al fine di sostenere la cultura del sollievo dalla sofferenza non solo fisica ma anche morale considerando i bisogni effettivi delle persone in situazioni di profondo dolore, si terrà un convegno promosso da ASST Mantova dal titolo “Le parole del sollievo” presso il Teatro Scientifico del Bibiena - Via Accademia 47, Mantova (Direttore scientifico: Dott.ssa Teresa Sabina Mediani), un seminario che vede come Direttore Scientifico il Dott. Alessio Faliva di ASST Cremona dal titolo “L'appropriatezza delle cure alla fine della vita - l’importanza di un approccio multidisciplinare” e, promosso dall’ASST di Crema, si terrà un convegno dal titolo “La malattia oncologica nei migranti - superare le disuguaglianze per una cura efficace” (responsabile Scientifico: Dott. Sergio Defendi) presso la Sala Polenghi dell’ospedale, Largo Dossena 2.

Inoltre si è appena concluso lo scorso 10 maggio un convegno organizzato da Azienda Speciale Cremona Solidale col patrocinio di ATS Val Padana sulle cure palliative non oncologiche nella persona anziana che, grazie anche agli autorevoli relatori, ha suscitato notevole interesse tra i numerosi operatori sociosanitari partecipanti.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 23/05/2024