Scuole: specifiche alla Circolare "Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico"
Scuole: specifiche alla Circolare "Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico"
01 December 2021
Notizia

La nuova Circolare Ministeriale n. 0054914 del 30/11/2021 pervenuta in data 1 dicembre ripristina le indicazioni previste dalla nota tecnica “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da Sars CoV -2 in ambito scolastico” del 28.10.2021.
Si conferma che le indicazioni sono differenziate in base ai soggetti interessati, all’ età e alla classe frequentata, allo stato di vaccinazione nonché al numero di casi confermati.
In merito all’attuazione del provvedimento di sorveglianza attiva, si confermano le seguenti modalità:
Primo Tampone: T0
- Chi non effettua il tampone non può rientrare a Scuola: Quarantena;
- se il risultato è NEGATIVO è possibile rientrare a scuola esibendo il referto del test e la comunicazione di avvio sorveglianza attiva trasmessa dalla Scuola stessa e scaricata dal Dirigente Scolastico/Referente Covid dal Portale Scuole Covid – 19;
- se il risultato è POSITIVO non è possibile rientrare a Scuola; la famiglia dovrà informare subito la Scuola stessa e il Pediatra o MMG (o il medico della Continuità Assistenziale in loro assenza – tel. 116117);
- non è possibile rientrare in ambiente scolastico in attesa dell’esito del test.
Si precisa inoltre:
- Con un solo tampone positivo (oltre al caso indice): quarantena per i non vaccinati e per tutti i guariti da più di 6 mesi. Per i soggetti appartenenti alla fascia d’età 12 ai 19 anni, ATS valuterà lo stato vaccinale e il rientro avverrà secondo le seguenti modalità:
- vaccinati e guariti da meno di 6 mesi: rientro immediato;
- non vaccinati o guariti da più di 6 mesi: quarantena;
- Con due tamponi positivi (oltre al caso indice): quarantena per tutti i soggetti coinvolti.
Secondo tampone: T5
- Chi non effettua il tampone non può rientrare a Scuola: in questo caso verrà disposta la Quarantena o vi potrà essere una rivalutazione da parte di ATS Val Padana;
- se il risultato è NEGATIVO è possibile entrare a scuola esibendo il referto del test e la comunicazione di avvio sorveglianza attiva trasmessa dalla Scuola e scaricata dal Dirigente Scolastico/Referente Covid dal Portale Scuole Covid – 19;
- se il risultato è POSITIVO non è possibile rientrare a Scuola; la famiglia dovrà informare subito la Scuola stessa e il Pediatra o MMG;
- non è possibile rientrare in ambiente scolastico in attesa dell’esito del test.
Si precisa inoltre:
- con n. 2 tamponi positivi in totale (compreso il caso indice e gli esiti di T0): quarantena per i non vaccinati e per tutti i guariti da più di 6 mesi. Per i soggetti appartenenti alla fascia d’età 12 ai 19 anni, ATS valuterà lo stato vaccinale e il rientro avverrà secondo le seguenti modalità:
- Vaccinati e guariti da meno di 6 mesi: rientro immediato;
- Non Vaccinati o guariti da più di 6 mesi: quarantena;
- con n. 3 tamponi positivi in totale (compreso il caso indice e gli esiti di T0): quarantena per tutti i soggetti coinvolti.
Si ricorda:
- che è facoltà di ATS disporre ulteriori provvedimenti di sanità pubblica per l’intera classe in presenza di particolari situazioni a rischio al fine di salvaguardare la salute della collettività scolastica e famigliare;
- che la prenotazione dei tamponi prevista dai provvedimenti di sorveglianza attiva sono a cura di ATS della Val Padana;
- che la piattaforma Portale Scuole Covid - 19 rappresenta l’unica modalità informatica valida su tutto il territorio regionale per la comunicazione ad ATS di casi positivi accertati (alunni e/o personale scolastico) e per l’inserimento dei relativi contatti scolastici.
Si ricorda inoltre che, in coerenza con la normativa regionale, in caso di eventuali ritardi da parte di ATS nel rilascio del certificato/comunicazione di fine quarantena (ad esempio in presenza di picchi epidemici), la riammissione in comunità, è possibile con evidenza di tampone negativo effettuato al 7 o al 10 giorno con relativo provvedimento di inizio quarantena rilasciato da ATS.
Si precisa inoltre che, per le sole evenienze di riammissione a 7 giorni in assenza di certificato ATS di fine quarantena, è necessario documentare l’avvenuta vaccinazione attraverso la consegna del certificato vaccinale.