Scuola: tamponi in farmacia per i contatti di "caso"
Scuola: tamponi in farmacia per i contatti di "caso"
29 December 2021
Notizia

Viste le recenti indicazioni regionali in merito alla gestione dell’attività diagnostica Covid, si informa che:
- il soggetto “Contatto stretto ad alto rischio” riceverà la comunicazione di inizio quarantena che terminerà dopo:
- 7 giorni di quarantena dall’ultimo contatto se vaccinato con ciclo completo (14 giorni dopo la seconda dose) e tampone negativo, da eseguire in una delle farmacie aderenti;
- 10 giorni di quarantena dall’ultimo contatto se non vaccinato e tampone negativo, da eseguire in una delle farmacie aderenti;
- 14 giorni di quarantena dall’ultimo contatto senza tampone.
Si ricorda che sono da considerarsi contatti stretti ad alto rischio i soggetti di età inferiore ai 6 anni ed il personale scolastico della fascia 0-6 anni.
- Il soggetto “Contatto stretto a basso rischio” riceverà la comunicazione di Sorveglianza attiva e potrà eseguire in una delle farmacie aderenti il tampone.
Il requisito necessario per accedere alla prestazione del tampone nelle farmacie aderenti, a carico del Sistema Sanitario Regionale (senza costi per il cittadino) è presentare la stampa della comunicazione di quarantena inviata da ATS oppure di sorveglianza attiva inviata dalla scuola.
Si ricorda invece che il soggetto “caso positivo” riceverà la comunicazione di inizio isolamento e sarà contattato da ATS per la prenotazione del tampone di fine guarigione, da effettuare come di consueto nei punti tampone delle ASST o di altri Enti Privati Accreditati.
L’elenco delle farmacie aderenti è disponibile cliccando qui.