Ricerca sangue occulto nelle feci
Ricerca sangue occulto nelle feci
Laboratorio di prevenzione
Descrizione
Analisi per la ricerca di sangue occulto nelle feci a favore delle persone inserite nei programmi di screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto.
Per chi
Cittadini delle provincie di Cremona e di Mantova.
Modalità di accesso
Lettera d’invito a partecipare al programma di screening.
Documenti richiesti
Nessuno
Costo e modalità di pagamento
A carico di ATS della Val Padana.
Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: 1 giorni.
Termine massimo di erogazione della prestazione: 2 giorni.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Alla SS Programmi di Screening di Popolazione viene inviato l’esito in formato elettronico.
Validità
Relativa al campione analizzato.
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti, contattando via e-mail o telefonicamente gli offici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line.
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.
Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- SSD Laboratorio di Prevenzione
- Responsabile: Dott. Adriano Isernia
- Telefono: 0372 497893-903 - Mail: laboratorio.cremona@ats-valpadana.it
- Orari ufficio:
- lunedì - martedì - giovedì - venerdì 8.30-13.30
- mercoledì 8.30-16.30
ULTERIORI PRESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE