IT-alert Il sistema nazionale di allarme pubblico
IT-alert Il sistema nazionale di allarme pubblico
15 September 2023
Notizia

IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari.
Questo sistema ha lo scopo di diffondere tempestivamente, ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.
Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12.00 sarà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert sui telefoni cellulari in tutta la Regione Lombardia (oltre a Molise e Basilicata) e alcune zone limitrofe, nell'ambito della fase di sperimentazione del Sistema di allarme pubblico, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.
Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 12.00 possibile coinvolgimento del territorio mantovano per test IT-Alert nella Regione Veneto.
Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono differente da quello tradizionale.
IT-alert non comporta nessuna compromissione dei livelli di privacy. Il sistema è unidirezionale e non consente di ricevere feedback dal ricevente il messaggio.
Per ricevere il messaggio non è necessario scaricare un'app. La trasmissione via cellulare è gratuita e anonima: non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto.
Chi vorrà, potrà compilare un questionario disponibile alla pagina Sperimentazione | IT Alert (it-alert.it).
Per maggiori informazioni consultare il sito nazionale IT Alert (it-alert.it) e la sezione FAQ del sito nazionale FAQ IT-alert | IT Alert.