Interventi di sostegno abitativo a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico
Interventi di sostegno abitativo a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico

Area di Intervento: Famiglie
Destinatari: Genitori separati
Tipologia: Contributi economici
Dove: Online
Sostegno ai genitori separati o divorziati con figli, in particolare con figli minori o disabili o maggiorenni a carico, mediante un contributo economico per l’abbattimento del canone annuo di locazione di immobili adibiti a propria abitazione e/o per l’emergenza abitativa.
Genitori con stato civile separato/divorziato, con separazione avvenuta nei 2 anni precedenti la data di presentazione della domanda, residenti in Lombardia da almeno 5 anni, con figli nati o adottati nel corso del matrimonio, intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato o di un contratto provvisorio per emergenza abitativa, con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 30.000.
Contributo economico per l’abbattimento del canone annuo di locazione di immobili adibiti a propria abitazione e/o per l’emergenza abitativa.
L’ammontare del contributo è pari al 40% della spesa sostenuta:
- fino ad un massimo di € 2.500,00 nel caso di canone calmierato/concordato;
- sino ad un massimo di € 3.500,00 per l’emergenza abitativa o nel caso di canone a prezzo di mercato.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it.
I referenti ATS della Val Padana ai quali rivolgersi per informazioni sono:
- Moretti Manuela 0376 334971
- Leschiutta Anna 0372 497792
- E-mail: pipss.retifamiglia@ats-valpadana.it
Per ulteriori approfondimenti consultare la pagina di Regione Lombardia:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/genitori-separati/genitori-separati
Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)