Gestione malattie infettive - denuncia relativa alla comparsa di un focolaio di malattia infettiva
Gestione malattie infettive - denuncia relativa alla comparsa di un focolaio di malattia infettiva
Dipartimento veterinario
Descrizione
Gestione delle denunce relative alla comparsa di un focolaio di malattia infettiva degli animali e emissione dei relativi provvedimenti di restrizione (zona di protezione e zona di sorveglianza).
Per chi
Allevatore interessato.
Modalità di accesso
Diretta
Documenti richiesti
Nessuno
Costo e modalità di pagamento
Nessun costo previsto.
Tempi
Tempo medio di erogazione della prestazione: immediata.
Termine massimo di erogazione della prestazione: 24 ore.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
Dichiarazione sostitutiva atto notorio.
Validità
Immediata
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti accedendo direttamente o contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Servizio on-line
NO
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.
Potere sostitutivo
Dr. Vincenzo Traldi - Direttore Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale - Tel.: 0372 497630 - 0376 334287 - Mail: dipartimento.veterinario@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- Dipartimento veterinario e Sicurezza degli Alimenti di origine animale
- Via dei Toscani 1, Mantova
- Responsabile: Dott. Vincenzo Traldi
- Telefono 0372 497630 - 0376 334287 - Mail: dipartimento.veterinario@ats-valpadana.it
- Orari ufficio:
- da lunedì a venerdì 8:30 - 12:30