20 febbraio, Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socio-assistenziale e del Volontariato
20 febbraio, Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socio-assistenziale e del Volontariato
20 February 2023
Notizia

ATS DELLA VAL PADANA RICORDA IL SACRIFICIO DI TUTTI GLI OPERATORI
IN UN VIDEO, IL RACCONTO DEI GIORNI PIÙ BUI
Il 20 febbraio, giorno in cui a Codogno venne identificato il “paziente uno”, ricorre la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socio-assistenziale e del Volontariato, istituita con la Legge 13 novembre 2020 per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia SARS-CoV-2.
Cremona è stata la seconda città a ritrovarsi di fronte al nemico sconosciuto che in pochi giorni, come uno tsunami, che già dal 21 febbraio si è abbattuto sul territorio, spezzando esistenze e stremando gli ospedali.
L’ATS della Val Padana celebra la ricorrenza ringraziando ancora una volta tutto il proprio personale, quello di Asst Cremona, Asst Crema, Asst Mantova, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia, i medici della continuità assistenziale e i medici USCA , gli operatori delle strutture sociosanitarie e delle strutture sanitarie private accreditate, i farmacisti del territorio e tutti i volontari, che con il loro instancabile lavoro hanno salvato vite, mettendo a rischio la propria e senza mai abbandonare la prima linea.
Per ricordare quei tragici giorni e il sacrificio di tutti gli operatori, l’ATS ha realizzato un video-racconto – a cura dell’Ufficio Comunicazione - che con immagini diventate storiche ripercorre le tappe della pandemia. Ad accompagnare il filmato, le note struggenti di “Gabriel’s Oboe” suonata dalla violinista Lena Yokoyama.