Animali d'affezione: il caldo e la salute
Animali d'affezione: il caldo e la salute
COME GARANTIRE UN’ESTATE SERENA AI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE
Così come per noi, anche per i nostri amici a quattro zampe il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso; durante la stagione estiva la salute degli animali va, quindi, tutelata ancora di più.
È importante sapere che cani e gatti non sudano, se non attraverso i polpastrelli, e la loro termoregolazione avviene quindi principalmente attraverso piccoli e frequenti atti respiratori, in modo da far passare velocemente l’aria sulle superfici umide del cavo orale e determinare così la dispersione del calore.
Alcuni soggetti sono più predisposti al colpo di calore/di sole: i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (es. bulldog, gatti persiani ecc.), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio.
Ecco alcune indicazioni su come prevenire il colpo di calore o il colpo di sole nei nostri pets e assicurare loro condizioni di benessere anche in piena estate:
- in casa:
- assicurate una temperatura costante, intorno a 22°- 24°C, ma attenti a non esporre in maniera diretta l’animale all’aria condizionata;
- abbassate le tapparelle e chiudete le tende nelle ore più calde;
- non confinate l'animale in una stanza chiusa;
- lasciate sempre a disposizione acqua fresca;
- posizionate la cuccia nella zona più fresca, ventilata e ombreggiata della casa; alzatela di qualche centimetro da terra: l’assenza di contatto diretto con il pavimento o il terreno faciliterà la circolazione e il ricambio dell’aria;
- create una fresca area di comfort (tappetini refrigeranti o borsa del ghiaccio avvolta in un panno);
- rinfrescate l’animale strofinando collo, testa, ascelle e regione inguinale con un panno umido, ma non usate mai ghiaccio o acqua ghiacciata.
- fuori casa:
- non lasciate cani, gatti e altri animali in macchina (non basta lasciare i finestrini un po’ aperti e neanche parcheggiare all’ombra, perché l’abitacolo si riscalda rapidamente);
- non lasciate i cani legati in luoghi esposti alla luce solare diretta;
- assicuratevi che gli animali abbiano sempre a disposizione dell’acqua fresca;
- evitate di portarli a spasso nelle ore più calde della giornata (fa male anche a voi!);
- se viaggiate in auto con gli animali cercate di evitare le ore più calde; durante i viaggi lunghi fate soste regolari per fare scendere l’animale dalla macchina e permettergli di bere;
- portate i cani in spiaggia solo se ci sono condizioni favorevoli (es. ventilazione, ombra);
- ricordatevi di portare sempre con voi la ciotola e una bottiglietta d’acqua.
Indicazioni su come intervenire in caso di colpo di calore e altre regole per garantire la salute e il benessere dei nostri animali nella stagione estiva, sono reperibili sul sito del Ministero della Salute.
Clicca sull'immagine per visualizzare l'opuscolo