Vegetali velenosi scambiati per verdure commestibili
Vegetali velenosi scambiati per verdure commestibili
04 novembre 2022
Notizia

A seguito del verificarsi in Italia, negli ultimi mesi, di alcuni casi di sindrome neurologica acuta causata da sospetta intossicazione da ingestione di “Mandragora” - pianta spontanea che contiene sostanze alcaloidi altamente tossiche - il Ministero della Salute ha recentemente lanciato un’allerta sul consumo di vegetali tossici scambiati per specie commestibili. Infatti, la Mandragora risulta facilmente confondibile con spinaci, bieta o borragine, ma ingerita provoca allucinazioni, vertigini, nausea, problemi intestinali e, in mancanza di un rapido intervento medico, si può arrivare fino al coma e alla morte.
L’ATS raccomanda pertanto di consultare la brochure sulla sicurezza alimentare “Commestibile o velenosa?” realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Nella pubblicazione vengono descritte le principali piante tossiche presenti sul territorio italiano e viene evidenziato come alcuni vegetali tossici possano assomigliare in modo ingannevole a specie commestibili, così da evitarne la raccolta e soprattutto il consumo.
Si consiglia pertanto di non raccogliere autonomamente piante ed erbe a crescita spontanea nei campi a scopo alimentare senza l’aiuto di un esperto e di consumare preferibilmente verdure acquistate presso produttori e rivenditori qualificati.
- Commestibile o velenosa.pdf - pdf 2MB