Sperimentazione Nidi Disabilità Sensoriale - Avviso aperto per gli Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e Sezioni primavera della Scuola dell’infanzia - Anno educativo 2023/2024
Sperimentazione Nidi Disabilità Sensoriale - Avviso aperto per gli Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e Sezioni primavera della Scuola dell’infanzia - Anno educativo 2023/2024
10 ottobre 2023
Notizia

Manifestazioni di interesse per la partecipazione alla Sperimentazione di un modello d’offerta inclusivo rivolto ai bambini con disabilità sensoriale frequentanti Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e le Sezioni primavera della scuola dell’infanzia. Avviso aperto per tutto l’anno educativo 2023/2024.
Nell’ambito del percorso per la stabilizzazione del servizio di supporto all’inclusione scolastica agli studenti con disabilità sensoriale, l’ATS della Val Padana pubblica un Avviso rivolto agli Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e Sezioni primavera della Scuola dell’infanzia per la manifestazione di interesse a partecipare alla sperimentazione di un modello di offerta inclusivo adeguato alla fascia di età tra 0 e 36 mesi, che garantisca ai più piccoli precoci interventi ed opportunità di socializzazione, nonché adeguati percorsi per una crescita armonica ed un corretto ambientamento nel contesto educativo.
Il modello organizzativo, basato sulla piena integrazione del bambino con disabilità sensoriale nel contesto relazionale del nido, prevede che gli educatori vengano affiancati da figure professionali con competenze specifiche nell’ambito della disabilità sensoriale, messe a disposizione da Enti erogatori qualificati, per definire il percorso di supporto individualizzato.
Potranno partecipare alla manifestazione d’interesse gli Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e le Sezioni primavera della scuola dell’infanzia che hanno bambini con disabilità sensoriale già frequentanti, o iscritti o in lista d’attesa per l’anno educativo 2023/2024.
La domanda, sottoscritta e resa ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000 e corredata dalla copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario va indirizzata all’ ATS della Val Padana tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.ats-valpadana.it o consegnata direttamente al Protocollo dell’ATS nei seguenti orari:
- Sede Territoriale di Mantova, via dei Toscani 1, 46100 Mantova, Edificio 3:
- lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
- martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
- mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
- giovedì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 (continuato);
- venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
- Sede Territoriale di Cremona, via San Sebastiano 14, 26100 Cremona, Edificio D:
- lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 16.30;
- martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il presente Avviso di manifestazione d’interesse rimane aperto per tutto l’anno educativo 2023/2024.
Gli Asili Nido, Micronidi e Sezioni primavera della Scuola dell’infanzia potranno aderire alla sperimentazione in qualsiasi momento dell’anno, nel momento in cui sarà inserito al nido un bambino con disabilità sensoriale, la cui famiglia richieda l’attivazione del servizio sperimentale.
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi all’ATS della Val Padana - tel. 0376 334845, 0376 232412, 0376 232420 - oppure inviare una email al seguente indirizzo: disabili.sensoriali@ats-valpadana.it.
- Avviso Sperimentazione Nidi AE 2023.2024.pdf - pdf 180KB
- DGR 78 del 03.04.2023.pdf - pdf 763KB
- DGR 592 del 10.07.2023.pdf - pdf 167KB
- Fac simile domanda Nidi.pdf - pdf 63KB
- Fac simile domanda Nidi.docx - docx 32KB