Sorveglianza malattie infettive
Sorveglianza malattie infettive
Igiene e sanità pubblica
Descrizione
Interventi di sorveglianza sanitaria per la prevenzione delle malattie infettive nel singolo e nella collettività (scuole, caserme, asili nido, ecc.). Le segnalazioni di casi sospetti e confermati di malattie infettive sottoposte ad obbligo di notifica sono attivate da un qualsiasi medico (medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, medico ospedaliero, libero professionista) attraverso il software gestionale regionale del sistema di sorveglianza in ottemperanza delle indicazioni regionali DGR 18853/2004.
Per chi
Medici e cittadini
Modalità di accesso
Le segnalazioni di casi sospetti e confermati di malattie infettive sottoposte ad obbligo di notifica sono attivate da un qualsiasi medico (medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, medico ospedaliero, libero professionista) attraverso il software gestionale regionale del sistema di sorveglianza in ottemperanza delle indicazioni regionali DGR 18853/2004.
Documenti richiesti
Segnalazione del sistema di sorveglianza regionale.
Costo e modalità di pagamento
Gratuito
Tempi
Le segnalazioni sono gestite nel rispetto di specifiche tempistiche previste dalla normativa vigente rispetto alle singole patologie e alla gravità.
Tempo medio di erogazione della prestazione: non oggetto di rilevazione.
Termine massimo di erogazione della prestazione: non oggetto di rilevazione.
Documentazione prodotta e modalità di comunicazione / trasmissione dell'esito
La documentazione prodotta è la compilazione software gestionale regionale del sistema di sorveglianza.
Validità
Non applicabile
Modalità con le quali gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti
Gli interessati possono avere informazioni circa i procedimenti accedendo direttamente o contattando via e-mail o telefonicamente gli uffici ai recapiti indicati nella sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Servizio on-line
Servizio non disponibile in modalità on-line.
Responsabile dell’Ufficio
Si veda la sezione “Strutture Erogatrici e Contatti” sotto riportata.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale
Azioni avanti all'autorità amministrativa e/o giudiziaria competente per materia e per territorio.
Potere sostitutivo
Dott.ssa Anna Marinella Firmi - Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria – Mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it
STRUTTURE EROGATRICI E CONTATTI
- SS Malattie Infettive
- Responsabile: Dott.ssa Cecilia Donzelli
- Telefono 0376 334919 - Mail: malattie.infettive@ats-valpadana.it
- Orari ufficio:
- da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00