Informazioni relative all'Ordinanza della Regione Sardegna

Informazioni relative all'Ordinanza della Regione Sardegna

14 settembre 2020

Notizia

Informazioni relative all'Ordinanza della Regione Sardegna

A seguito dell'Ordinanza n. 43 del 11 settembre 2020 della Regione Autonoma della Sardegna,  dal 14 settembre 2020 tutti coloro che intendono fare ingresso in Sardegna, provenienti dall’estero e/o dal territorio nazionale, sono invitati a presentare, all’atto dell’imbarco, l’esito di un test – sierologico (IgG e IgM) o molecolare (RNA) o Antigenico rapido – eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza, che abbia dato esito negativo per Covid-19. 

In alternativa è ammesso dimostrare sempre all’atto dell’imbarco, di aver compilato on line apposita autocertificazione, ai sensi e per gli effetti di cui al DPR n. 445/2000, comprovante di essersi sottoposti, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio regionale, ad un test sierologico, molecolare o antigenico, il cui esito è risultato negativo, avendo cura di indicare obbligatoriamente: a) il tipo di test effettuato e la data di esecuzione; b) il nome della struttura (pubblica, privata o privata accreditata) presso la quale lo stesso test è stato effettuato. Per la registrazione prima dell'imbarco e l'autocertificazione i cittadini possono seguire le indicazioni previste nella sezione “Nuovo Coronavirus” della home page del sito istituzionale della regione Sardegna (www.regione.sardegna.it) o utilizzare l’applicazione “Sardegna Sicura”, scaricabile dagli app-store per sistemi operativi iOS e Android progettata con funzionalità di contact tracing su base volontaria. 
 
Coloro che non avranno eseguito il test prima dalla partenza, dovranno sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone entro 48 ore dall’ingresso in Sardegna, a cura dell’azienda sanitaria locale di riferimento ovvero presso una struttura privata accreditata e dovranno osservare l’isolamento domiciliare fiduciario, che verrà meno solo all’atto dell’eventuale esito negativo del test.
 
La richiesta di test non si applica ai soggetti che: a) esercitano attività funzionali ad organi costituzionali; b) all’equipaggio dei mezzi di trasporto; c) al personale viaggiante su navi e aerei, per motivi di lavoro e salute.
 
Il test - sierologico (IgG e IgM) o molecolare (RNA) o Antigenico rapido - non è a carico del nostro Sistema Sanitario Regionale e pertanto il cittadino che deve recarsi in Sardegna non è tenuto ad alcuna comunicazione con ATS Val Padana.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 29/09/2020