Esami di abilitazione all’uso dei gas tossici per l’anno 2023

Esami di abilitazione all’uso dei gas tossici per l’anno 2023

31 marzo 2023

Notizia

Esami di abilitazione all’uso dei gas tossici per l’anno 2023

In conformità agli artt. 26 e segg. del R.D. 9/1/1927 n. 147, che approva il regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici, ed alle disposizioni impartite dallla circolare n. 8/SAN del 15/3/1989, sono bandite per le aree provinciali di Mantova e Cremona N. 2 SESSIONI DI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA’ AI FINI DEL RILASCIO DELLA PATENTE DI ABILTAZIONE ALL’USO DEI GAS TOSSICI PER L’ANNO 2023.

Gli interessati al conseguimento del certificato di idoneità della provincia di Mantova dovranno fare pervenire apposita domanda all’ATS della Val Padana – sede territoriale di Mantova – Ufficio Protocollo - Via dei Toscani 1 - Mantova, entro le ore 12.00 del 30 APRILE 2023 (prima sessione) o entro le ore 12.00 del 31 OTTOBRE 2023 (seconda sessione).

Gli interessati al conseguimento del certificato di idoneità della provincia di Cremona dovranno fare pervenire apposita domanda all’ATS della Val Padana – sede territoriale di Cremona – Ufficio Protocollo - Via San Sebastiano, 14, entro le ore 12.00 del 30 APRILE 2023 (prima sessione) o entro le ore 12.00 del 31 OTTOBRE 2023 (seconda sessione).

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (allegato 1)
La domanda in bollo da € 16,00, datata e firmata, deve riportare in modo chiaro e leggibile:

  1. COGNOME, NOME, CODICE FISCALE, DATA E LUOGO DI NASCITA;
  2. L’ESATTO INDIRIZZO DI RESIDENZA DEL RICHIEDENTE;
  3. INDIRIZZO PEC nominativo dell’interessato e della ditta ed il numero di telefono;
  4. I GAS TOSSICI AL CUI IMPIEGO INTENDE ABILITARSI (vedi elenco sotto riportato).

Gli interessati, nella domanda, dovranno espressamente autocertificare, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 art. 46 e art. 47:

  • luogo e data di nascita, residenza, recapito telefonico, indirizzo PEC del soggetto interessato o della ditta;
  • eventuali condanne penali riportate per i reati di cui all’art. 29 c. 3,5 del R.D. 147/27;
  • il possesso di titolo di studio di scuola dell’obbligo.

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  1. Una fotografia formato tessera recente e firmata sul retro;
  2. Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. Attestazione del versamento di € 70,45 (di cui € 44.55 per esame rilascio certificato di abilitazione e € 25,90 per il rilascio del patentino), da effettuarsi mediante PagoPA raggiungibile al link https://www.ats-valpadana.it/pagopa;
  4. Dichiarazione di elezione di domicilio presso l’azienda di appartenenza, se dovuto (allegato 2).

Le domande incomplete o non conformi alla documentazione prevista non saranno considerate valide.

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti indirizzi:

  • Segreteria Commissione Gas Tossici – ATS della Val Padana – Sede territoriale di Cremona - Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Via Belgiardino, 2 – 26100 Cremona - Tel. 0372/497535 - e-mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it
  • Segreteria Commissione Gas Tossici – ATS della Val Padana – Sede territoriale di Mantova - Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Via dei Toscani, 1 – 46100 Mantova – Tel. 0376/334401 - e-mail: dipartimento.ips@ats-valpadana.it

Allegati
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 31/03/2023