Bando a favore di orfani di femminicidio e crimini domestici - modifica requisito d’accesso
Bando a favore di orfani di femminicidio e crimini domestici - modifica requisito d’accesso
05 ottobre 2021
Notizia

Con la DGR N° 4905 del 21/06/2021 “Misura sperimentale a favore di orfani per femminicidio e orfani per crimini domestici di età non superiore a 26 anni- art.7 bis L.R. 11 del 2012” Regione Lombardia ha modificato i requisiti per l’accesso all’avviso pubblico per la concessione di un contributo “una tantum” agli orfani per femminicidio e agli orfani per crimini domestici, di età non superiore a 26 anni e destinato ulteriori risorse. Si tratta di una misura sperimentale affidata, per la gestione tecnico-amministrativa, all’ATS di Brescia.
L’agevolazione, pari ad € 5.000,00 per ogni beneficiario, si configura come un contributo “a fondo perduto” e non come “Aiuto di Stato”, essendo destinato a persone fisiche.
BENEFICIARI
Sono beneficiari dell’intervento i figli minori e maggiorenni, di età non superiore ai 26 anni, della vittima di un omicidio commesso da:
- il coniuge, anche legalmente separato o divorziato;
- l’altra parte dell’unione civile, anche se l’unione è cessata;
- una persona che è o è stata legata alla vittima da relazione affettiva e stabile convivenza.
REQUISITI
Alla data di presentazione della domanda i potenziali beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Regione Lombardia;
- massimo 26 anni compiuti (26 e 364 giorni);
- il crimine, attestato con sentenza anche non definitiva emessa dai competenti organi Giudiziari, deve essere avvenuto a partire dal 01.01.2010.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda, esclusivamente online sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it può essere presentata a partire dal 14.12.2020 al 30.12.2021:
- il beneficiario, se maggiorenne;
- il tutore/ affidatario del minore, individuato con decreto di affido, anche temporaneo, sulla base di un provvedimento del Giudice Tutelare o del Tribunale per i Minorenni, a patto che risulti un legame familiare con il minore stesso (parente fino al terzo grado previlegiando la continuità delle relazioni affettive);
- il genitore del minore in qualità di esercente della responsabilità genitoriale, esclusivamente nel caso in cui non sia autore, indagato o imputato, del reato.
In caso di più minori in possesso dei requisiti per l’accesso al beneficio, il tutore/affidatario o il genitore potranno presentare più di una domanda.
Contestualmente alla compilazione online della domanda, il richiedente dovrà caricare elettronicamente sul sistema informativo la seguente documentazione:
- sentenza, anche non definitiva, emessa dai competenti organi giurisdizionali, in cui si attesti che il reato si sia verificato a partire dal 01.01.2010;
- nel caso di minori decreto di affido, anche temporaneo sulla base di un provvedimento del Giudice Tutelare o del Tribunale per i Minorenni, dal quale risulti un legame familiare con il minore stesso (Art.4 comma 5 L. 184/83, modificato dall’Art.10 L.4/2018).
Le domande saranno finanziate a sportello in ordine di arrivo al Protocollo Regionale sulla base della data e dell’ora: il contributo è concesso fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
TEMPI DI EROGAZIONE
L’agevolazione prevede l’erogazione del contributo in un’unica trance direttamente sul conto corrente bancario/postale indicato dal richiedente in fase di compilazione della domanda, entro 45 giorni dalla data di protocollazione della stessa.
INFORMAZIONI E CONTATTI
- ATS di Brescia - Dipartimento PIPSS Tel. 030 3838733 lunedì-venerdì ore 9.00-12.00 e-mail: famiglia@ats-brescia.it;
- Direzione Generale Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità U.O. Famiglia e Pari Opportunità Cristina Marsomino 02.6765.6190 misure_orfani@regione.lombardia.it.
Per ulteriori informazioni collegarsi al link https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-sociale-regionale/politiche-antiviolenza/bando-contributi-orfani-femminicidio/bando-contributi-orfani-femminicidio