INFO E CONTATTI: Mantova 0376 3341 - Cremona 0372 4971

Prevenzione oncologica femminile

#IoNonAspetto

Ottobre è il mese della prevenzione oncologica femminile. Questo periodo è dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei tumori femminili, in particolare del tumore al seno, attraverso iniziative di informazione, controllo e diagnosi precoce.

L'obiettivo principale è informare le donne sull'importanza di monitorare la propria salute attraverso visite regolari ed esami diagnostici.

Per approfondimenti sulla prevenzione del tumore della mammella visita la pagina dedicata del sito di ATS Val Padana.

Scopri qui tutti gli appuntamenti programmati dalle ASST del territorio di ATS Val Padana.

Come: Web e Social network

  • Pagina promozionale sito
  • Campagna informativa e di senilizzazione relativa ai programmi di Screening (mammografia, colon retto, collo dell’utero). Comunicazione social
  • Presenza Infopoint ASST di Cremona
  • Presenza Infopoint ASST di Crema
  • Collaborazione al convegno “Rete Lombarda Integrata per la Prevenzione Mammaria nel segno dell’innovazione e della qualità delle prestazioni” (10 ottobre)

INFOPOINT

Quando: 14 ottobre 
Dove: Casa di Comunità – via Gramsci – Crema  
Orario: dalle ore 9 alle ore 12.30

  • Personale sanitario ASST Crema di Consultorio, Gastroenterologia, Vaccinazioni per sensibilizzare le donne sul tema prevenzione oncologica femminile
  • Personale ATS Val Padana per prenotazione Screening oncologici

*************************************************************************************
Quando: 22 ottobre
Dove: Casa di Comunità – via Gramsci – Crema  
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 17

  • Personale sanitario ASST Crema di Consultorio, Gastroenterologia, Vaccinazioni per sensibilizzare le donne sul tema prevenzione oncologica femminile
  • Personale ATS Val Padana per prenotazione Screening oncologici


EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE

Quando: 10 ottobre 
Dove: Sala Banchetti - Castello Visconteo Pandino
Orario: ore 20.30

"Tumore al seno" Il percorso di cura presso l'Ospedale Maggiore di Crema - serata informativa con i medici specialisti di ASST Crema. Serata organizzata dal Corpo delle infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana ispettorato di Crema con il patrocinio di ASST Crema.

*************************************************************************************
Quando: 25 ottobre 
Dove: Passeggiata tra i palazzi e le vie di Crema
Orario: dalle ore 15 alle ore 19

Passeggiata tra i palazzi e le vie di Crema in un percorso che unisce arte, cultura, divulgazione scientifica e musica. Interverranno senologo, oncologo e psico oncologo di ASST Crema. Appuntamento organizzato da Associazione Donna Sempre e Associazione Rubino con il patrocinio di ASST Crema.


SEDUTE AGGIUNTIVE

Cosa: Mammografia 
Come: attraverso prenotazione sul portale regionale PRENOTA SALUTE
Dove: Ospedale Maggiore di Crema
Quando:

  • 13 ottobre - ore 20.00 - 22.00
  • 23 ottobre - ore 16.00 - 19.00

Dove: Ospedale Santa Marta di Rivolta d'Adda
Quando: 21 ottobre - ore 10.00 - 14.00

*************************************************************************************
Cosa: Mammografia 
Come: con impegnativa
Dove: Ospedale Maggiore di Crema
Quando:

  • 7 ottobre - ore 16.00 - 21.00
  • 8 ottobre - ore 20.00 - 21.00
  • 9 ottobre - ore 16.00 - 18.00
  • 14 ottobre - ore 20.00 - 22.00
  • 20 ottobre - ore 20.00 - 21.00
  • 21 ottobre - ore 20.00 - 21.00
  • 28 ottobre - ore 21.00 - 22.00
  • 30 ottobre - ore 20.00 - 21.00
  • 31 ottobre - ore 16.00 - 18.00

*************************************************************************************
Cosa: Vaccinazione HPV 
Dove: Ospedale Maggiore di Crema
Quando:

  • 9 ottobre - ore 8.30 - 12
  • 29 ottobre - ore 8.30 - 12

VISITE SENOLOGICHE E INFOPOINT

Quando: 18 ottobre 
Dove: Ospedale Oglio Po, Ambulatori Radiologia (Piano Terra) - Casalmaggiore
Orario: dalle ore 9 alle ore 13 
Come: Accesso diretto

  • Visite senologiche, presenza del radiologo senologo ASST Cremona
  • Personale ATS Val Padana per prenotazione Screening oncologici

*************************************************************************************
Quando: 25 ottobre 
Dove: Ospedale di Cremona - Oncologia Multidisciplinare (Area donna - 4° piano)
Orario: dalle ore 9 alle ore 13 
Come: Accesso diretto

  • Visite senologiche, presenza del radiologo senologo ASST Cremona
  • Personale ATS Val Padana per prenotazione Screening oncologici

INCONTRI DIVULGATIVI

Dove: Casa di Comunità di Mantova  

Quando: 15 settembre ore 16
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Monica Torazzi)

Quando: 24 settembre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Raffaella Di Pasquale)

Quando: 3 ottobre ore 16
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.sse Giulia Gelsi e Federica Lodi Rizzini)

Quando: 6 ottobre ore 16
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

*************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Asola  

Quando: 8 ottobre ore 16:30
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio

Quando: 16 ottobre ore 16:30
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Silvia Arioli)

Quando: 22 ottobre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie 20-24/10 (Dott.ssa Patrizia Lizzari)

Quando: da definire  
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.ssa Rosaria Furlani)

***************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Bozzolo  

Quando: 28 ottobre ore 16:30
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

Quando: 5 novembre ore 16
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie 3-7/11 (Dott. Dennys Corbari)

Quando: 13 novembre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie 10-14/11 (Dott.ssa Gaia Prandi)

Quando: 21 novembre ore 16
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio 17-21/11 (Dott.ssa Annachiara Cantarelli)

***************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Goito  

Quando: 10 novembre ore 16:30
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

Quando: 18 novembre ore 16:30
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Silvia Arioli)

Quando: 26 novembre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie 24-28/11 (Dott.ssa Patrizia Lizzari)

Quando: da definire  
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.ssa Rosaria Furlani)

***************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Quistello (HUB Oltrepo Quistello)  

Quando: 10 settembre ore 17
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

Quando: 16 settembre ore 16
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Laura Morandini)

Quando: 25 settembre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Ivana Flotta)

Quando: 30 settembre ore 16
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.ssa Barbara Morelli)

***************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Suzzara  

Quando: 14 novembre ore 16:30
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

Quando: 18 novembre ore 16:30
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Chiara Mazzola)

Quando: 27 novembre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie (Dott.ssa Ivana Flotta)

Quando: 2 dicembre ore 16
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.ssa Barbara Morelli)

***************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Viadana  

Quando: 16 ottobre ore 16:30
Cosa: Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio (Dott.ssa Francesca Adami)

Quando: 22 ottobre ore 16:30
Cosa: Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie 20-24/10 (Dott.ssa Silvia Arioli)

Quando: 28 ottobre ore 16
Cosa: Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie 27-31/10 (Dott.ssa Gaia Prandi)

Quando: 5 novembre ore 16
Cosa: Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio (Dott.ssa Annachiara Cantarelli)


INFOPOINT

Dove: Casa di Comunità di Viadana
Quando: 18 ottobre dalle ore 8:30 alle ore 12.30

  • Durante l’attività vaccinale antinfluenzale gli operatori svolgeranno attività informativa e di aggancio per i pazienti appartenenti alle fasce d’età cui è rivolta l’attività di screening
  • Personale ATS Val Padana per prenotazione Screening oncologici

************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Suzzara
Quando: 18 ottobre dalle ore 8:30 alle ore 12.30

  • Durante l’attività vaccinale antinfluenzale gli operatori svolgeranno attività informativa e di aggancio per i pazienti appartenenti alle fasce d’età cui è rivolta l’attività di screening

************************************************************************************

Dove: Casa di Comunità di Asola
Quando: 18 ottobre dalle ore 8:30 alle ore 12.30

  • Durante l’attività vaccinale antinfluenzale gli operatori svolgeranno attività informativa e di aggancio per i pazienti appartenenti alle fasce d’età cui è rivolta l’attività di screening
     

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025