Salute e sicurezza sul lavoro

La Settimana europea per la Salute e la Sicurezza dei Luoghi di Lavoro è prevista, per quest’anno, dal 24 al 30 ottobre.

Questa ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle attività di prevenzione nell’ambito della Salute e della Sicurezza del Lavoro, per poter contrastrastare gli infortuni.

Sul territorio di Regione Lombardia è prevista una Rassegna di iniziative ed eventi collegati a questo tema: Storie di infortunio, il cui programma dettagliato è disponibile nella locandina in pagina.

 

Consulta qui sotto tutte le iniziative di ATS Val Padana.

  Clicca sull'immagine per visualizzare i dettagli

 

Quando
8 Novembre  2022 dalle ore 9 alle 13

Dove
Città di Mantova – sede Amministrazione Provinciale di Mantova

Tipologia
Incontro divulgativo e informativo sull’inserimento lavorativo dei soggetti fragili e sicurezza dei posti di lavoro

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare imprese, datori di lavoro, professionisti e sindacati sul reinserimento lavorativo di soggetti fragili

Target
Istituzioni locali – Comuni - Organizzazioni datoriali e sindacali

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Partecipazione libera in presenza

Principali soggetti coinvolti
INAIL – COCOPRO – Sindacati – Associazioni categoria – ATS Val Padana

Quando
28 Ottobre  2022 dalle ore 14 alle 18

Dove
Città di Mantova – sede Comitato Paritetico Edile della Provincia di Mantova

Tipologia
Incontro – seminario sulla sicurezza nel settore edilizia

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare le imprese, datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e sindacali, professionisti, sulle problematiche nel settore dell’edilizia

Target
Organizzazioni datoriali e sindacali, Ordini Professionali, Comitato Paritetico, ANCE

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Partecipazione libera in presenza e online

Principali soggetti coinvolti
Comitato Paritetico, Ordini Professionali, ANCE, ATS Val Padana

Quando
26 ottobre 2022 dalle ore 9 alle 13

Dove
Bozzolo (MN) piazza Europa, 1

Tipologia
Giornata informativa e di approfondimento

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare ed approfondire problematiche dell’apparato muscolo scheletrico in ambito lavorativo

Target
RLS/RLST del Sindacato CISL - Asse del Po CR-MN

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Tramite invito – partecipazione online

Principali soggetti coinvolti
Comune di Bozzolo, Segreteria Nazionale CISL – Asse del Po CR/MN, ATS Valpadana, INAIL, ITL CR/MN – ATS Val Padana

Quando
26 ottobre 2022 alle ore 20

Dove
Città di Mantova

Tipologia
Evento informativo sulla situazione degli infortuni nella provincia di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Attraverso un dibattito televisivo intervistati da un giornalista di Tele Mantova si illustrerà il fenomeno infortunistico nella nostra provincia e il ruolo del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della ATS Val Padana

Target
Opinione pubblica

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Diretta

Principali soggetti coinvolti
Operatori Servizio SPSAL sede territoriale di Mantova

Quando
25 ottobre 2022 dalle ore 9 alle 13

Dove
Città di Mantova

Tipologia
Proiezione cortometraggio storie di infortuni con relativo dibattito guidato dagli operatori del Servizio UOS PSAL Area territoriale di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Promuovere e Sensibilizzare le giovani generazioni scolastiche di istituti tecnici per informare sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro

Target
Istituti scolastici - Docenti - Studenti

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Classi di 3-4 anno Liceo Scientifico Tecnologico

Principali soggetti coinvolti
Docenti - Alunni

Quando
25 ottobre 2022 dalle ore 9 alle 13

Dove
Città di Mantova

Tipologia
Proiezione cortometraggio storie di infortuni con relativo dibattito guidato dagli operatori del Servizio UOS PSAL Area territoriale di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Promuovere e Sensibilizzare le giovani generazioni scolastiche di istituti tecnici per informare sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro

Target
Istituti scolastici - Docenti - Studenti

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
n.3 Classi di 4 e 5  Anno Liceo Scientifico Tecnologico

Principali soggetti coinvolti
Docenti - Alunni

Quando
21 Ottobre 2022 dalle ore 19 alle 22

Dove
Città di Viadana -  Sala civica

Tipologia
Incontro – seminario sulla sicurezza nel settore edilizia per tutti gli interventi del Bonus 110%

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare i cittadini, committenti, le imprese, datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e sindacali oltre ai professionisti, sulle problematiche nel settore dell’edilizia

Target
Cittadini, professionisti e imprese

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Partecipazione libera

Principali soggetti coinvolti
Ordini Professionali

Quando
14 ottobre 2022 dalle ore 8,45 alle 13,00

Dove
Cremona presso sala conferenze ANCE Cremona

Tipologia
Convegno

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare e diffondere i principi di sostenibilità, benessere, salute e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento al settore edile

Target
Professionisti, imprese, ordini e collegi, RLS/RLST del settore edile

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Tramite iscrizione online – incontri in presenza

Principali soggetti coinvolti
Camera Commercio CR, Ance Lombardia, ATS Val Padana, INAIL CR, ITL CR, Comune di Cremona, Gruppo Interprofessionale CR

Quando
6 giugno, 22 settembre e 14 ottobre 2022 dalle ore 14 alle 18

Dove
Mantova – ATS della Val Padana- Palazzina 8 – Via dei Toscani 1

Tipologia
Incontro informativo rivolto alle imprese e ai lavoratori con funzione di RLS/RLST di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare imprese e lavoratori sul ruolo degli RLS/RLST e spunti di riflessone sulla comprensione del DVR in comparti produttivi ad alto rischio lavorativo

Target
RLS/RLST dei settori Logistica – Chimica – Metalmeccanica -Sanitario - Legno

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Incontri pianificati in presenza presso ATS Val Padana

Principali soggetti coinvolti
OOSS di MN, Confartigianato MN, Confcooperative MN, Confagricoltura MN, APINDUSTRIA – Confimi MN, Confindustria MN, Coldiretti MN, CIMI Provincia MN, CIA Agricoltori Italiani MN, CNA MN, Lega Coop MN, Ordine Architetti MN, Orine Ingegneri MN, Collegio Geom. MN, ATS Val Padana

Quando
10 ottobre 2022 15.30 - 16.30

Dove
Cremona – Studi televisivi di Via Bastida

Tipologia
Evento informativo sulla situazione della sicurezza sui cantieri edili nella provincia di Cremona

Descrizione dell’iniziativa
Attraverso un dibattito televisivo, con intervista da parte di un giornalista del Canale televisivo Cremona1, si terrà un breve focus sulla sicurezza nei cantieri edili della provincia di Cremona

Target
Opinione pubblica

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Diretta

Principali soggetti coinvolti
ANCE CR- INAIL CR- ATS Val Padana

Quando
01 e 02 ottobre 2022 dalle ore 9 alle 18

Dove
Città di Mantova – Piazza Broletto

Tipologia
Allestimento nelle piazze di Mantova di gazebo presidiato da personale UOS PSAL Area Territoriale di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Sensibilizzare ed informare sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro

Target
Enti locali, operatori di settore, cittadini, studenti, associazioni di categoria, forze datoriali

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Accesso libero

Principali soggetti coinvolti
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio di Mantova, Confagricoltura MN, Politecnico MI,SKY Tg 24, Rai 3

Quando
Ottobre 2022  anno scolastico 2022/2023

Dove
Città di Mantova e Provincia

Tipologia
Formazione a distanza on-line per un approccio omogeneo a scala territoriale sui temi della sicurezza sul lavoro effettuato dagli operatori del Servizio UOS PSAL Area territoriale di Mantova

Descrizione dell’iniziativa
Orientare docenti, personale scolastico e alunni alla sicurezza nei luoghi di lavoro
Sviluppare competenze personali attraverso moduli formativi di base specifici
Collaborare con la Rete Alternanza e con la Rete dedicata al Laboratorio Territoriale Occupabilità (LTO)

Target
Docenti e tecnici delle Scuole e dei centri di Formazione Professionale del territorio 
Studenti delle Scuole del territorio con particolare riferimento agli studenti delle scuole secondarie del 2° grado coinvolti in percorsi di Alternanza/PCTO

Modalità di partecipazione e di eventuale iscrizione
Online

Principali soggetti coinvolti
Provveditorato agli studi, Amministrazione Provinciale, Laboratorio Territoriale Occupabilità, Camera di Commercio Mantova