Avviso di manifestazione di interesse per la sperimentazione di modelli territoriali di sostegno ai percorsi per la presa in carico di minori in condizioni di vulnerabilità familiare

Tipologia: Notizia
L’ATS della Val Padana, con Decreto n. 569 del 07/09/2023, ha approvato l’Avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di modelli territoriali di sostegno ai percorsi di presa in carico di minori in condizioni di vulnerabilità familiare e a rischio di pregiudizio.
Finalità dell’avviso
I progetti sono diretti a:
- sperimentare modelli innovativi di supporto e protezione dei minori in condizioni di vulnerabilità familiare e di recupero/potenziamento delle risorse genitoriali;
- consolidare buone prassi operative, attraverso la gestione coordinata tra i Servizi territoriali ed il privato sociale, e prevenire l’allontanamento del minore dal nucleo familiare, laddove non sia già decretato dall’Autorità Giudiziaria.
Soggetti beneficiari
L’iniziativa è rivolta a partenariati pubblico-privati composti da almeno quattro enti tra i seguenti soggetti: Ambiti territoriali; Enti Locali (Comuni, Province) ASST; Consultori Privati accreditati; Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS; Istituzioni scolastiche; Enti privati non profit; Agenzie educative attive sul territorio; Aziende speciali/Consorzi di Enti pubblici.
Il Capofila del partenariato dovrà essere necessariamente l’Ambito Territoriale, anche per il tramite della propria Azienda Speciale/Consorzio.
Soggetti destinatari
Minori e famiglie residenti sul territorio di ATS Val Padana in condizioni di vulnerabilità.
Durata
I progetti avranno durata 18 mesi.
Dotazione finanziaria
Le risorse complessivamente disponibili per la realizzazione dei progetti sono pari a € 200.000,00. Il contributo ATS non potrà essere superiore al 70% del costo complessivo e comunque per un importo non superiore a € 50.000,00.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione e i progetti dovranno essere redatti secondo i modelli di cui agli allegati 1 e 2 al presente avviso e inviati entro e non oltre il giorno 30/10/2023, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.ats-valpadana.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Sperimentazione minori in stato di vulnerabilità: Progetto Ambito ……… (Indicare l’ambito di riferimento)”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la S.C. Percorsi per la persona la famiglia e la genitorialità ai seguenti recapiti:
- Telefono: 0376 334845 - 0372 497684
- Mail: pipss.progettirete@ats-valpadana.it
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025