Prestazioni veterinarie in pronta disponibilità
           L’istituto della Pronta Disponibilità ha lo scopo di assicurare l’erogazione delle prestazioni di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare senza soluzione di continuità, da parte del personale dei Distretti Veterinari.
Il campo di applicazione dell’istituto della Pronta Disponibilità prefestiva, festiva e notturna, riguarda le prestazioni non differibili al normale orario di servizio richieste da:
- altre Autorità competenti (CC NAS, Polizia di Stato, Polizia Locale, ecc.);
 - persone fisiche e giuridiche (Aziende, privati cittadini);
 
relativamente a situazioni emergenziali sinteticamente descritte di seguito (elenco non esaustivo):
- emergenze ambientali;
 - tossinfezioni alimentari e frodi alimentari pericolose per la salute pubblica;
 - macellazioni speciale d’urgenza (MSU);
 - animali morsicatori e potenzialmente pericolosi per la sicurezza e l’incolumità pubblica;
 - animali vaganti (grossi animali sportivi o da reddito, cani, gatti, ecc.), feriti o gravemente sofferenti o che costituiscono pericolo per la salute e l’incolumità pubblica (il Servizio di accalappiamento cani viene garantito, attraverso l’attivazione di operatori convenzionati). Nella prestazione non rientra la cura di animali da affezione o da reddito di proprietà di privati, per i quali è necessario rivolgersi a medici veterinari libero professionisti;
 - maltrattamento di animali;
 - morte animali di allevamento;
 - presenza di animali morti o feriti in incidenti stradali;
 - segnalazioni di sospetto di malattie infettive sugli animali;
 - incidenti stradali con coinvolgimento di automezzi addetti al trasporto di animali vivi, mangimi, alimenti di origine animale ecc.
 
NUMERO UNICO 0376 2011
Il Servizio è attivo:
- dal lunedì al giovedì, dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del giorno successivo;
 - dal venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del lunedì successivo.
 
Per ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 09/06/2025