Come effettuare la prenotazione
Come effettuare la prenotazione
PRENOTAZIONI ONLINE
Puoi prenotare il tuo appuntamento online in pochi click attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it, scegliendo tra gli appuntamenti disponibili. La prenotazione è semplice e guidata.
Tieni a portata di mano il Numero di Tessera Sanitaria, il Codice Fiscale e il cellulare. Ricorda che non è possibile prenotare con un numero di telefono fisso.
Se non riesci ad accedere alla prenotazione (ad es. perché il Codice Fiscale non risulta abilitato) utilizza il pulsante "Richiedi Abilitazione" per procedere alla registrazione e richiedere l’inserimento dei dati.
Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione sarà possibile accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione.
Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, la falsità nella formazione degli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dal DPR 445/2000.
Per prenotare il vaccino in farmacia, i cittadini dai 12 anni in su, in fase di prenotazione, devono selezionare la voce "farmacia" come luogo di somministrazione: verranno mostrati gli appuntamenti disponibili nelle farmacie aderenti del territorio lombardo.
ALTRE MODALITA' PREVISTE
Postamat
Per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, recati presso uno dei tanti sportelli automatici di Poste italiane (Postamat), inserisci la tua tessera sanitaria, il CAP di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare.
Portalettere
Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del vaccino.
Call Center dedicato
Chiama il numero verde 800 894 545