Cittadini vaccinati con vaccini non riconosciuti in Europa
Cittadini vaccinati con vaccini non riconosciuti in Europa
Dose di richiamo per cittadini vaccinati da 28 giorni fino a 180 giorni
I cittadini vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA (European Medicines Agency) di età superiore ai 18 anni, secondo quanto indicato dalla Circolare del Ministero della salute n. 0050269-04/11/2021-DGPRE-DGPRE-P, possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA (Comirnaty di Pfizer/BioNTech e Spikevax di Moderna) a partire da 28 giorni e fino a un massimo di 6 mesi (180 giorni) dal completamento del ciclo primario.
I cittadini che rientrano in questa categoria possono accedere ai centri vaccinali con accesso diretto senza necessità di prenotazione.
Per accedere ai centri vaccinali in libero accesso è necessario essere in possesso di:
- Codice Fiscale italiano (oppure Codice Univoco ad 11 cifre emesso dalla Prefettura o Codice STP);
- Certificati vaccinale del ciclo effettuato con vaccino non EMA contenente i dati identificativi del vaccinato, i dati relativi al vaccino, data/e di somministrazione del vaccino, dati indentificativi di chi ha rilasciato il certificato (Stato, Autorità sanitaria).
I certificati devono essere in formato cartaceo e redatti in lingua italiana oppure in inglese, francese, tedesca o spagnola. Nel caso in cui il certificato non sia stato rilasciato nelle lingue indicate in precedenza dovrà essere accompagnato da una traduzione certificata.
La somministrazione della dose booster genera un Green pass valido 12 mesi.
Cittadini che hanno superato i 6 mesi (180 giorni) dal completamento del ciclo primario
Superato il termine massimo dei 180 giorni dal completamento del ciclo primario con vaccino non autorizzato da EMA, o nel caso di mancato completamento dello stesso, è necessario procedere con la prenotazione di un ciclo vaccinale primario completo (2 dosi) con vaccino a m-RNA (Comirnaty-Pfizer; Spikevax-Moderna) attraverso la piattaforma dedicata.
La somministrazione della prima dose m-RNA determina l’emissione, dopo 12 giorni, del green pass di prima dose valido dal 15° giorno dalla data di prima somministrazione e fino alla data prevista per la dose successiva.