Cittadini con età maggiore di 12 anni
Cittadini con età maggiore di 12 anni
CITTADINI OVER 12 - VACCINAZIONE AD ACCESSO LIBERO
I cittadini che hanno già compiuto almeno 12 anni possono accedere alla vaccinazione anti Covid-19 (primo ciclo) senza prenotazione (libero accesso) in uno dei centri vaccinali della Lombardia presentando la Tessera Sanitaria e relativo Codice Fiscale.
È possibile prenotare comunque l’appuntamento online sulla piattaforma dedicata: prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
ATTENZIONE: il giorno dell’appuntamento i minori devono avere 12 anni compiuti, occorre tenerne conto in fase di prenotazione.
Il giorno dell’appuntamento vaccinale i minori di 18 anni dovranno presentarsi al Centro Vaccinale muniti del Consenso Informato sottoscritto dal genitore/legale rappresentante e accompagnati da almeno uno dei genitori/tutori legali. Il genitore/tutore presente dichiarerà di aver informato l’altro genitore sulla vaccinazione del/la ragazzo/a.
Per maggiori informazioni consulta la FAQ.
VACCINAZIONE PER CHI HA CONTRATTO IL COVID-19 DOPO LA PRIMA DOSE
Il Ministero della salute ha fornito, con la Circolare n. 0040711 del 9 settembre 2021, alcuni chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose del vaccino. In particolare:
- per chi ha contratto il Covid-19 entro il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, è indicato il completamento del ciclo vaccinale con una seconda dose da effettuare entro sei mesi (180 giorni) dalla documentata infezione (data del primo test molecolare positivo); trascorso questo tempo, il ciclo vaccinale potrà essere comunque completato, il prima possibile, con la sola seconda dose;
- per chi ha contratto il Covid-19 oltre il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, il ciclo vaccinale è da intendersi completato in quanto l’infezione stessa è da considerarsi equivalente alla somministrazione della seconda dose. L’eventuale somministrazione di una seconda dose non è comunque controindicata; ciò vale anche per i soggetti guariti, in precedenza non vaccinati, che hanno ricevuto una sola dose di vaccino dopo l’infezione da SARS-CoV-2.